Zinnia
La Regina dell’Estate dai Colori Incredibilmente Vivaci
1. Origini della Pianta
La Zinnia è una pianta annuale appartenente alla famiglia delle Asteraceae, originaria delle regioni aride del Messico e dell’America Centrale. Fu introdotta in Europa nel XVIII secolo e da allora è diventata una delle piante da fiore estive più amate, grazie alla sua facilità di coltivazione, alle tonalità accese e alla lunghissima fioritura.
2. Caratteristiche Botaniche
La Zinnia presenta fusti eretti e ramificati, con foglie opposte, lanceolate e di colore verde brillante. I fiori sono grandi capolini, simili a margherite o dalie in miniatura, disponibili in una gamma di colori intensi e caldi: rosso, arancio, giallo, fucsia, bianco, lilla e anche bicolori. Esistono varietà nane (30-40 cm) ideali per bordure, e giganti (fino a 1 metro) perfette come fiore reciso.
3. Periodo di Fioritura
La Zinnia fiorisce dall'inizio dell’estate fino all’autunno inoltrato (giugno–ottobre). È una delle piante più generose e continue nella produzione di fiori, soprattutto se si ha l’accortezza di rimuovere i fiori appassiti per stimolare nuove fioriture.
4. Esposizione Ideale
Per ottenere il meglio da questa pianta, è fondamentale garantire:
-
Pieno sole, che assicura colori brillanti e crescita compatta.
-
Terreni ben drenati e moderatamente fertili.
-
Irrigazioni regolari ma non eccessive, evitando i ristagni.
È perfetta per aiuole estive, bordure, vasi da balcone e composizioni miste con piante annuali.
5. Quando e Come Concimare
Per favorire fioriture continue:
-
All’inizio della stagione, incorporare nel terreno un concime granulare a lenta cessione.
-
Durante la fioritura, utilizzare un fertilizzante liquido per piante da fiore ogni 2-3 settimane.
-
Evitare concimi troppo azotati, che stimolano fogliame a scapito dei fiori.
💧 Innaffiare al mattino presto e evitare di bagnare il fogliame, per prevenire malattie fungine.
6. Malattie ed Insetti che Possono Attaccare la Pianta
La Zinnia è robusta, ma può essere soggetta a:
-
Oidio (mal bianco), in presenza di umidità e scarsa ventilazione.
-
Afidi, soprattutto nei primi stadi di crescita.
-
Botrite, in caso di piogge frequenti o irrigazioni serali.
💡 Consiglio: distanziare bene le piante e preferire posizioni ventilate e soleggiate.
7. Curiosità Interessanti o Divertenti sulla Pianta
-
La Zinnia è tra le prime piante da fiore ad essere cresciute nello spazio, sulla Stazione Spaziale Internazionale!
-
È simbolo di amicizia duratura, pensieri felici e resistenza.
-
I fiori attirano farfalle, api e impollinatori, rendendola perfetta per giardini biodiversi.
-
Le varietà alte sono ideali come fiore reciso, durando fino a 7-10 giorni in vaso.
8. La Zinnia è Velenosa per Bambini ed Animali?
No, la Zinnia non è tossica per bambini né per animali domestici. È sicura per la coltivazione in ambienti familiari, scuole, aree gioco e orti condivisi, oltre che bella e affidabile.
Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio
Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.
E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.











ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO