Zelkova Bonsai
Zelkova Bonsai
Origini della pianta
La Zelkova Bonsai, parente stretta dell’olmo, è originaria dell’Asia orientale, in particolare del Giappone, della Corea e della Cina. In Giappone è considerata simbolo di forza e longevità, ed è spesso piantata nei templi come albero protettore. Nel mondo bonsai è molto apprezzata per la sua crescita ordinata, la bellezza della ramificazione fine e la somiglianza con alberi maestosi in miniatura.
Caratteristiche botaniche
La Zelkova è un albero deciduo che presenta foglie piccole, ovali e dentate, di un verde brillante durante la stagione vegetativa e giallo oro in autunno. Il tronco cresce eretto e conico, sviluppando una corteccia grigio chiaro che tende a fessurarsi con l’età. La ramificazione è fine, fitta e ben distribuita, rendendola ideale per lo stile eretto formale (chokkan) o a scopa (hokidachi), dove può esprimere al massimo la sua eleganza naturale.
Indicazioni di cura
Predilige esposizioni soleggiate ma tollera anche la mezz’ombra, specialmente nei climi caldi. Va irrigata regolarmente, evitando sia l’eccesso che la siccità. Richiede potature costanti per mantenere l’equilibrio della chioma e rinvasi ogni 2 anni, in primavera. È una pianta rustica che tollera bene il freddo, ma in caso di gelate intense è preferibile offrire una leggera protezione. La concimazione regolare supporta una crescita vigorosa e un fogliame sano.
Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio
Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.
E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.









ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO