Passa alle informazioni sul prodotto
In offerta

    Viburno Lucido

    €79,00
    €55,30
     per 

    Descrizione

    1. Origini della pianta

    Il Viburno Lucido, noto botanicamente come Viburnum tinus, è una specie originaria del bacino del Mediterraneo, diffusa spontaneamente nelle macchie e nei sottoboschi costieri di Italia, Spagna e Grecia. Coltivato fin dall’antichità come pianta ornamentale e simbolo di protezione, oggi è largamente utilizzato per la creazione di siepi sempreverdi, barriere frangivento e schermature naturali, grazie alla sua rusticità e resistenza.

    2. Caratteristiche botaniche

    Il Viburno Lucido è un arbusto sempreverde dalla crescita compatta e ordinata, che può raggiungere 2-3 metri di altezza, con fusti dritti e ben ramificati. Le foglie sono ovali, coriacee e di colore verde scuro lucido, da cui deriva il nome comune. In inverno e primavera produce numerose infiorescenze bianche o rosate, raccolte in ombrelle tondeggianti, seguite da piccole bacche blu-nerastre molto decorative.

    3. Periodo di Fioritura

    Una delle caratteristiche più apprezzate del Viburno Lucido è la fioritura invernale e primaverile, che avviene tra dicembre e aprile. I fiori bianchi, leggermente profumati, spiccano tra il fogliame scuro e donano luminosità ai giardini anche nella stagione fredda. Le bacche compaiono a partire dalla tarda primavera e persistono fino all’autunno.

    4. Esposizione ideale

    Il Viburnum tinus cresce bene sia in pieno sole che in mezz’ombra, adattandosi a diverse condizioni climatiche e ambientali. È resistente al freddo moderato, al vento e all’inquinamento, il che lo rende perfetto per giardini urbani, siepi di confine e bordure verdi anche in zone costiere. Predilige terreni ben drenati e fertili, ma tollera anche suoli leggermente calcarei o argillosi.

    5. Quando e come concimare

    Per mantenere il Viburno Lucido vigoroso e fiorifero, è consigliabile concimare in primavera con compost maturo o concime organico a lenta cessione. Una seconda concimazione può essere fatta a fine estate, per sostenere la formazione delle bacche. Nei mesi caldi è importante mantenere il terreno umido, ma evitare ristagni idrici. La potatura si esegue dopo la fioritura, per mantenere la forma compatta della siepe.

    6. Malattie ed insetti che possono attaccare la pianta

    Il Viburno Lucido è generalmente resistente, ma può essere soggetto ad attacchi di cocciniglia, afidi e oziorrinco, soprattutto in ambienti ombrosi o troppo umidi. In caso di malattie fungine (come macchie fogliari o oidio), è utile migliorare la ventilazione e intervenire con prodotti biologici a base di rame o propoli. Una buona potatura e un’esposizione soleggiata aiutano a prevenire problemi.

    7. Curiosità interessanti o divertenti sulla pianta

    In molte culture, il Viburno è simbolo di protezione e armonia. Grazie alla sua fioritura invernale, viene spesso piantato vicino all’ingresso di casa o nei giardini di rappresentanza. Le sue bacche, sebbene non commestibili, sono molto decorative e attirano uccelli selvatici, rendendolo una pianta utile per favorire la biodiversità urbana. Inoltre, è una delle piante più utilizzate per siepi miste e fiorite.

    8. La pianta di Viburno Lucido è velenosa per bambini ed animali?

    Sì, le bacche del Viburno Lucido sono tossiche se ingerite in grandi quantità, soprattutto per bambini e animali domestici. Possono causare disturbi gastrointestinali, come nausea o diarrea. Tuttavia, la pianta è sicura al tatto e può essere tranquillamente coltivata in giardini familiari, facendo attenzione alla presenza di frutti nelle zone accessibili ai più piccoli o agli animali curiosi.

    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.

    Visualizza dettagli completi

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO

    Cosa ti potrebbe piacere

    Prodotti visti di recente