Passa alle informazioni sul prodotto
In offerta

    Tillandsia Cyanea Con Vaso

    €12,00
    €8,40
     per 

    Descrizione

    La Pianta dell’Aria Che Fonde Eleganza Tropicale e Magia Fiorita

    1. Origini della Pianta

    La Tillandsia cyanea è una specie di bromeliacea epifita, originaria delle foreste pluviali dell’Ecuador, dove cresce attaccata ai tronchi degli alberi. Conosciuta anche come pianta dell’aria, appartiene alla famiglia delle Bromeliaceae ed è amata in tutto il mondo per il suo aspetto esotico e la facilità di coltivazione in ambienti chiusi.

    2. Caratteristiche Botaniche

    È una pianta erbacea sempreverde e compatta, con foglie verdi, sottili e arcuate, disposte a rosetta. Dalla rosetta centrale emerge una brattea piatta e rosa brillante (simile a una piuma), da cui sbocciano piccoli fiori viola-blu a forma di trombetta. La pianta raggiunge un’altezza di 20-30 cm, rendendola ideale per vasetti da interni, centrotavola o composizioni decorative.

    3. Periodo di Fioritura

    Fiorisce una volta sola nella vita, in genere tra la primavera e l’estate, ma la fioritura può durare fino a 6 settimane. Dopo la fioritura, la pianta madre lentamente appassisce ma produce nuovi polloni (figli) alla base, garantendo così la continuità.

    💡 I fiori viola-azzurri, che emergono uno alla volta, creano un contrasto spettacolare con la brattea rosa acceso.

    4. Esposizione Ideale

    La Tillandsia cyanea ama:

    • Luce intensa ma filtrata, come vicino a una finestra schermata.

    • Temperature tra i 18°C e i 28°C, tipiche di appartamenti riscaldati.

    • Non tollera gelo né correnti d’aria fredda.

    • Può vivere in vaso o montata su supporti decorativi, come pezzi di legno o pietra porosa.

    💡 Perfetta per chi cerca una pianta da interno scenografica e poco impegnativa.

    5. Quando e Come Concimare

    Essendo epifita, la Tillandsia assorbe nutrienti soprattutto dall’aria:

    • Nebulizzare una volta al mese con fertilizzante liquido diluito per orchidee o bromeliacee.

    • In primavera-estate, si può integrare con concime fogliare per piante verdi, sempre a basso dosaggio.

    • Evitare i ristagni d’acqua alla base della rosetta per prevenire marciumi.

    💡 Vaporizzare regolarmente in ambienti secchi. L'umidità dell’aria è fondamentale per il suo benessere.

    6. Malattie ed Insetti che Possono Attaccare la Pianta

    La Tillandsia è generalmente resistente, ma in condizioni sbagliate può soffrire:

    • Marciume della rosetta, se l’acqua ristagna troppo a lungo.

    • Cocciniglia farinosa, in ambienti molto secchi o scarsamente ventilati.

    • Foglie secche o brattea scolorita, in caso di luce insufficiente.

    💡 Garantire sempre aerazione e irrigazione moderata.

    7. Curiosità Interessanti o Divertenti sulla Pianta

    • Il nome “cyanea” si riferisce al colore blu dei fiori, dal greco kyanos (“blu profondo”).

    • È una delle poche bromelie che vive felicemente in appartamento.

    • Viene detta anche “pianta piuma” per la forma particolare della brattea rosa.

    • È una delle bromelie più usate per composizioni zen e terrari grazie al suo aspetto scultoreo.

    8. La Pianta è Velenosa per Bambini ed Animali e Perché

    No, la Tillandsia cyanea non è velenosa.
    È una pianta non tossica per bambini, cani e gatti, quindi adatta anche per scuole, asili, studi medici e ambienti domestici.
    ➡️ Sicura al tatto e totalmente innocua in caso di contatto accidentale.

    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.

    Visualizza dettagli completi

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO

    Cosa ti potrebbe piacere

    Prodotti visti di recente