Passa alle informazioni sul prodotto

    Syzygium buxifolium

    €29,00
     per 

    Descrizione

    Origini della pianta
    Il Syzygium buxifolium, originario dell’Asia orientale, è un arbusto sempreverde appartenente alla famiglia delle Myrtaceae. Diffuso in Cina e nelle regioni tropicali e subtropicali, è noto per la sua somiglianza con il bosso, da cui il nome comune "mirto bosso". Questa pianta è apprezzata per la sua capacità di sopravvivere in climi caldi e umidi, mantenendo un aspetto elegante e compatto.

    Esposizione alla luce
    Il Syzygium buxifolium predilige posizioni soleggiate o in mezz’ombra. Una buona esposizione alla luce favorisce la densità della chioma e l’intensità del colore delle foglie. Tuttavia, la pianta è in grado di adattarsi anche a posizioni leggermente ombreggiate, pur con una crescita meno vigorosa rispetto a quella in piena luce.

    Temperatura ottimale
    Questa pianta prospera in climi caldi e temperati, con temperature comprese tra 15 e 30°C. Non tollera il gelo intenso e le temperature sotto i 5°C possono danneggiarla. Se coltivata in regioni fredde, è consigliabile ripararla durante i mesi invernali, magari spostandola in serra o coprendola con tessuti protettivi.

    Irrigazione
    Il Syzygium buxifolium necessita di irrigazioni regolari, soprattutto nei periodi caldi, per mantenere il terreno umido ma ben drenato. Durante l’inverno, riduci le innaffiature per evitare ristagni. È fondamentale utilizzare un substrato leggero, preferibilmente arricchito con sostanze organiche, per garantire un corretto drenaggio.

    Periodo di fioritura
    La fioritura avviene in tarda primavera o inizio estate, quando il Syzygium buxifolium produce piccoli fiori bianchi o crema dal profumo delicato. I fiori, seguiti da bacche rosse decorative, rendono questa pianta particolarmente ornamentale. Le bacche attirano uccelli, contribuendo alla biodiversità del giardino.

    Curiosità
    Il Syzygium buxifolium è spesso scelto per la creazione di siepi e bordure grazie alla sua capacità di tollerare la potatura frequente. Nella medicina tradizionale cinese, alcune parti della pianta sono utilizzate per trattare disturbi digestivi. Inoltre, le sue bacche rosse, pur non commestibili per l’uomo, aggiungono un tocco vivace al paesaggio invernale.

    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.

    Visualizza dettagli completi

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO

    Cosa ti potrebbe piacere

    Prodotti visti di recente