Passa alle informazioni sul prodotto
In offerta

    Salvia Gregii

    €4,90
    €3,43
     per 

    Descrizione

    Il Cespuglio Fiorito che Profuma il Giardino con Colori e Farfalle

    1. Origini della Pianta

    La Salvia di Gregg (Salvia greggii) è originaria del Texas, del Messico settentrionale e del sud-ovest degli Stati Uniti, dove cresce spontaneamente in ambienti aridi, soleggiati e sassosi. È una pianta appartenente alla famiglia delle Lamiaceae, apprezzata per la sua fioritura prolungata, la tolleranza alla siccità e la grande attrattiva per insetti impollinatori.

    2. Caratteristiche Botaniche

    La Salvia di Gregg è un arbusto perenne a portamento compatto, alto tra 60 cm e 1 metro, con rami sottili, legnosi alla base e foglie piccole, aromatiche, verde grigio. Le foglie, se strofinate, emanano un profumo erbaceo e pungente. La fioritura è abbondante e colorata: fiori tubolari, bilabiati, di colore rosso, rosa, corallo, bianco o viola, a seconda della varietà. La pianta è molto longeva e rifiorente.

    3. Periodo di Fioritura

    Fiorisce dalla primavera all’autunno inoltrato, con un picco di fioritura tra maggio e ottobre. In climi miti, può continuare a produrre fiori anche fino a novembre. È una delle salvie più generose e prolungate in fiore, ottima per attirare api, farfalle e colibrì.

    4. Esposizione Ideale

    La Salvia di Gregg ama posizioni molto soleggiate e ben ventilate:

    • Pieno sole per una fioritura continua e compatta.

    • Tollera anche suoli poveri, calcarei o ghiaiosi, purché ben drenati.

    • Perfetta per aiuole mediterranee, bordure miste, giardini rocciosi o vasi ampi su terrazze soleggiate.

    💡 Ideale per giardini a bassa manutenzione e xeriscaping.

    5. Quando e Come Concimare

    Essendo una pianta rustica, non ha grandi esigenze nutritive:

    • In primavera, distribuire un concime a lenta cessione povero in azoto, per stimolare fioritura e lignificazione.

    • Evitare eccessi d’acqua e fertilizzanti troppo azotati, che favoriscono solo foglie.

    • In vaso, fertilizzare ogni 30-40 giorni con un prodotto per piante fiorite.

    💡 Una potatura leggera a fine inverno stimola una nuova crescita fitta e sana.

    6. Malattie ed Insetti che Possono Attaccare la Pianta

    La Salvia di Gregg è molto resistente, ma può occasionalmente subire:

    • Afidi nei nuovi germogli.

    • Marciumi radicali in suoli eccessivamente bagnati.

    • Cicaline o tripidi, in presenza di caldi eccessivi e ventilazione scarsa.

    💡 Buon drenaggio e sole pieno sono la miglior difesa.

    7. Curiosità Interessanti o Divertenti sulla Pianta

    • Il nome “greggii” è in onore del botanico Josiah Gregg, che la catalogò nel XIX secolo.

    • È chiamata anche “Autumn Sage” per la capacità di continuare a fiorire fino all’autunno inoltrato.

    • I suoi fiori, tubolari e intensi, attraggono colibrì e farfalle come una calamita.

    • È autoctona delle zone desertiche e simbolo perfetto del giardino sostenibile e arido.

    8. La Pianta è Velenosa per Bambini ed Animali e Perché

    No, la Salvia di Gregg non è velenosa.
    È sicura per bambini, cani e gatti, e può essere coltivata senza rischi in giardini familiari, scuole, orti-giardino o parchi condivisi.

    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.

    Visualizza dettagli completi

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO

    Cosa ti potrebbe piacere

    Prodotti visti di recente