Passa alle informazioni sul prodotto

    Rosa Variegata Di Barni

    €25,00
     per 

    Descrizione

    Rosa Variegata di Barni

    Origini della pianta

    La Rosa Variegata di Barni è una creazione tutta italiana, frutto della maestria del celebre ibridatore Barni, conosciuto per l'eccellenza delle sue varietà ornamentali. Questa rosa rappresenta un raffinato equilibrio tra tradizione e innovazione, nata per sorprendere con i suoi petali striati e la resistenza alle malattie. Le sue origini si legano al desiderio di offrire al giardino un'esperienza visiva fuori dal comune, evocando le pennellate di un quadro impressionista.

    Caratteristiche botaniche

    La Rosa Variegata di Barni è una rosa a cespuglio vigorosa, dal portamento eretto e ordinato. Le sue foglie verde scuro lucide fanno da cornice a fiori grandi e pieni, caratterizzati da una straordinaria variegatura: il bianco crema si intreccia con decisi tratti porpora e cremisi. Ogni fiore è diverso dall'altro, come se la natura avesse deciso di non ripetersi mai. Raggiunge un’altezza di circa 100-120 cm e può essere coltivata sia in piena terra che in vaso.

    Periodo di fioritura

    La fioritura della Variegata di Barni è generosa e prolungata, estendendosi dalla tarda primavera fino ai primi freddi autunnali. Fiorisce a ondate successive, regalando continui giochi di colore nel corso della stagione. La ripetuta rifiorenza la rende una presenza costante nel giardino, capace di rinnovarsi con eleganza mese dopo mese.

    Esposizione ideale

    Per esprimere appieno la sua bellezza, la Rosa Variegata di Barni predilige una posizione in pieno sole, dove possa ricevere almeno 6 ore di luce diretta al giorno. Tuttavia, si adatta bene anche alla mezz’ombra, purché ben arieggiata. Evitare i ristagni d’umidità e assicurare una buona circolazione dell’aria contribuirà a mantenerla sana e rigogliosa.

    Quando e come concimare

    La concimazione è fondamentale per sostenere la fioritura continua della Variegata di Barni. È consigliabile somministrare un fertilizzante specifico per rose in primavera, al momento del risveglio vegetativo, e ripetere l’operazione ogni 4-6 settimane fino alla fine dell’estate. Preferire concimi granulari a lenta cessione oppure liquidi da diluire in acqua, ricchi in potassio e fosforo per favorire lo sviluppo di fiori pieni e intensi.

    Malattie ed insetti che possono attaccare la pianta

    Questa rosa è apprezzata anche per la sua ottima resistenza alle malattie, ma può occasionalmente essere soggetta a oidio, ticchiolatura e afidi, specialmente in condizioni climatiche umide o in assenza di una corretta ventilazione. Per prevenirli, si consiglia di effettuare trattamenti preventivi con prodotti naturali o rameici, e di ispezionare regolarmente le foglie per intervenire tempestivamente.

    Caratteristiche del profumo

    Il profumo della Rosa Variegata di Barni è delicato e raffinato, con note leggere che ricordano i petali freschi e il tè bianco. Non è invadente, ma si lascia percepire con eleganza nei momenti di quiete, quando l’aria del giardino si fa immobile e accogliente. Un aroma gentile che accarezza i sensi, perfetto per chi cerca una rosa bella non solo da vedere, ma anche da vivere.

    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.

    Visualizza dettagli completi

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO

    Cosa ti potrebbe piacere

    Prodotti visti di recente