Passa alle informazioni sul prodotto
In offerta

    Portulaca Grandiflora

    €0,90
    €0,63
     per 

    Descrizione

    Un Tappeto di Colori per il Tuo Giardino al Sole

    1. Origini della Pianta

    La Portulaca grandiflora è una pianta erbacea succulenta appartenente alla famiglia delle Portulacaceae, originaria del Sud America, in particolare di Argentina, Brasile e Uruguay. Conosciuta anche come “moss rose” per la sua somiglianza con una rosa in miniatura, è oggi ampiamente coltivata in tutto il mondo per la sua resistenza alla siccità e la fioritura esplosiva.

    2. Caratteristiche Botaniche

    Si tratta di una pianta strisciante e tappezzante, con fusti carnosi, prostrati e foglie cilindriche di colore verde brillante. I fiori sono grandi e semplici o doppi, a forma di coppa, e si aprono solo con il sole pieno. Disponibile in una vasta gamma di colori: giallo, rosso, rosa, arancio, bianco e fucsia, spesso tutti presenti in un’unica composizione, creando un effetto arcobaleno irresistibile. Raggiunge un’altezza di circa 15 cm, ma si estende facilmente in larghezza.

    3. Periodo di Fioritura

    La Portulaca grandiflora fiorisce dall’inizio dell’estate fino all’autunno (giugno–ottobre). I fiori si aprono nelle ore più soleggiate e si richiudono al tramonto o in giornate nuvolose. Fiorisce ininterrottamente, creando tappeti colorati o bordure vivaci senza necessità di manutenzione quotidiana.

    4. Esposizione Ideale

    Questa pianta ama il sole e non tollera l’ombra:

    • Esposizione in pieno sole, essenziale per la fioritura.

    • Clima caldo e asciutto, perfetta per le zone costiere o i giardini rocciosi.

    • Terreni sabbiosi, poveri e ben drenati, dove si sviluppa senza problemi.

    Ideale per aiuole, muretti, giardini secchi, bordure e vasi poco profondi.

    5. Quando e Come Concimare

    La Portulaca è poco esigente, ma per una fioritura ancora più generosa:

    • All’inizio della primavera, somministrare un concime granulare a lenta cessione per piante da fiore.

    • Durante la stagione vegetativa, concimare ogni 3-4 settimane con fertilizzante liquido.

    • Evitare concimi troppo ricchi di azoto, che riducono la fioritura a favore del fogliame.

    6. Malattie ed Insetti che Possono Attaccare la Pianta

    È una pianta molto rustica, ma in condizioni di umidità o ristagni può soffrire di:

    • Marciume del colletto, se il terreno non drena correttamente.

    • Afidi, occasionali ma facilmente eliminabili.

    • Fungo della muffa grigia, nei periodi piovosi o troppo ombrosi.

    💡 Consiglio: irrigare solo a terreno asciutto, meglio al mattino presto.

    7. Curiosità Interessanti o Divertenti sulla Pianta

    • Il fiore si apre solo con il sole pieno, diventando una sorta di "orologio naturale" del giardino.

    • È tra le piante più resistenti alla siccità, ideale per chi cerca verde senza impegno.

    • Nei giardini rocciosi si comporta come un tappeto fiorito autogestito, coprendo ampie aree in poco tempo.

    • In alcune tradizioni popolari, la portulaca era usata per attirare gioia e prosperità.

    8. La Portulaca Grandiflora è Velenosa per Bambini ed Animali?

    No, la Portulaca grandiflora è generalmente considerata non tossica per bambini e animali domestici. Tuttavia, è sempre buona norma evitare l’ingestione, in particolare delle radici e delle parti non fiorite, che in alcune varietà selvatiche contengono ossalati.

    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.

    Visualizza dettagli completi

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO

    Cosa ti potrebbe piacere

    Prodotti visti di recente