Passa alle informazioni sul prodotto
In offerta

    Photinia

    €65,00
    €45,50
     per 

    Descrizione

    1. Origini della pianta

    La Photinia è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Rosaceae, originario dell’Asia orientale, in particolare della Cina, Giappone e India. Tra le specie più diffuse in Europa c’è la Photinia × fraseri, un ibrido nato dall’incrocio tra Photinia glabra e Photinia serratifolia. Introdotta in Italia a partire dagli anni ’80, si è rapidamente affermata come una delle piante da siepe sempreverdi più utilizzate, per la sua bellezza, rusticità e crescita rapida.

    2. Caratteristiche botaniche

    La pianta di Photinia è un arbusto sempreverde a crescita veloce, con portamento eretto e ramificato. Può raggiungere 2–4 metri di altezza, a seconda della potatura. Le foglie sono ovali, lucide e coriacee, di colore verde scuro con spettacolari nuove vegetazioni rosso acceso in primavera e inizio estate. I fiori, riuniti in pannocchie bianche e profumate, compaiono tra aprile e maggio. In autunno possono comparire piccole bacche rosse non edibili.

    3. Periodo di Fioritura

    La Photinia fiorisce in primavera, generalmente tra aprile e maggio, con fiori bianchi piccoli ma abbondanti, molto apprezzati dagli insetti impollinatori. Tuttavia, l’interesse ornamentale principale resta il colore delle nuove foglie, che assumono tonalità rosso-bronzo nei mesi primaverili e talvolta dopo una potatura estiva.

    4. Esposizione ideale

    La Photinia predilige una posizione in pieno sole o mezz’ombra luminosa, dove possa sviluppare appieno la colorazione rossa delle nuove foglie. Si adatta bene a climi temperati, resiste al vento, alla salsedine e agli inverni moderati. Tollera anche l’inquinamento urbano, rendendola ideale per siepi cittadine, giardini privati, bordure e divisori verdi.

    5. Quando e come concimare

    Per mantenere la Photinia vigorosa e colorata, si consiglia una concimazione organica a fine inverno, seguita da concime granulare a lenta cessione per piante verdi in primavera. Dopo ogni potatura, è utile fornire un apporto nutritivo per stimolare nuove emissioni fogliari. Il terreno ideale è ben drenato, fresco e ricco di humus, ma la pianta si adatta anche a terreni argillosi e moderatamente calcarei.

    6. Malattie ed insetti che possono attaccare la pianta

    La Photinia è una pianta resistente, ma può essere soggetta a macchie fogliari (entomosporiosi) in caso di umidità stagnante o ombra eccessiva. Tra i parassiti, può essere attaccata da afidi o cocciniglie, specialmente nelle giovani piante o dopo potature drastiche. Un’esposizione soleggiata, buon drenaggio e trattamenti preventivi naturali aiutano a mantenerla sana.

    7. Curiosità interessanti o divertenti sulla pianta

    La Photinia è tra le piante da siepe più amate per il suo fogliame bicolore, che offre un effetto scenografico in tutte le stagioni. Per questo motivo, è spesso scelta per creare barriere verdi eleganti senza rinunciare al colore. In Giappone è simbolo di resilienza e continuità, grazie alla sua natura sempreverde e alla capacità di rigenerarsi rapidamente dopo ogni taglio.

    8. La pianta di Photinia è velenosa per bambini ed animali?

    Sì, la Photinia può essere considerata lievemente tossica, soprattutto le bacche rosse e le foglie, se ingerite in grandi quantità da animali domestici o bambini piccoli. I sintomi possono includere disturbi gastrointestinali leggeri. Tuttavia, il rischio è molto basso e la pianta può essere coltivata tranquillamente in giardini familiari, prestando attenzione alla rimozione delle bacche nei contesti sensibili.

    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.

    Visualizza dettagli completi

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO

    Cosa ti potrebbe piacere

    Prodotti visti di recente