Passa alle informazioni sul prodotto

    Phlox

    €4,50
     per 

    AL MOMENTO NON È POSSIBILE ACQUISTARE ONLINE
    Chiamaci o vieni in vivaio per conoscere le disponibilità e fare il tuo acquisto. Per alcune tipologie di ordini è disponibile il ritiro in vivaio o la consegna a domicilio.

    Un’Armonia di Colori per Giardini Romantici e Fioriti

    1. Origini della Pianta

    Il Phlox è un genere di piante erbacee appartenente alla famiglia delle Polemoniaceae, originario prevalentemente del Nord America. Il nome deriva dal greco phlox, che significa “fiamma”, per via della vivacità dei suoi colori. Oggi è coltivato in tutto il mondo per la sua abbondante fioritura, la fragranza delicata e l’ampia varietà di forme e altezze, adatte sia a giardini rocciosi che a bordure fiorite.

    2. Caratteristiche Botaniche

    Esistono oltre 60 specie di Phlox, sia perenni che annuali, con altezze che variano da 15 cm (Phlox subulata) fino a 1 metro (Phlox paniculata). Le foglie sono lanceolate e opposte, mentre i fiori, a forma di stella a cinque petali, si aprono in grappoli densi e profumati, nei toni del bianco, rosa, rosso, lilla, blu e porpora. Alcune varietà presentano occhi centrali in contrasto, aggiungendo profondità al fiore.

    3. Periodo di Fioritura

    La fioritura del Phlox dipende dalla specie:

    • Il Phlox subulata (strisciante) fiorisce in primavera (marzo-maggio).

    • Il Phlox paniculata (alto) fiorisce in estate (giugno-settembre).

    Molte varietà regalano una fioritura prolungata, specialmente se i fiori appassiti vengono rimossi con regolarità.

    4. Esposizione Ideale

    Per ottenere una fioritura abbondante e piante sane, il Phlox richiede:

    • Pieno sole, per almeno 6 ore al giorno (alcune varietà tollerano la mezz’ombra).

    • Terreno fresco, fertile e ben drenato, preferibilmente leggermente acido.

    • Una buona circolazione d’aria, specialmente per le varietà più alte, per prevenire l’oidio.

    Le varietà tappezzanti sono perfette per giardini rocciosi e bordure basse, mentre le varietà più alte sono ideali per aiuole miste e bouquet.

    5. Quando e Come Concimare

    Il Phlox ha bisogno di un buon nutrimento per fiorire generosamente:

    • In primavera, applicare un fertilizzante bilanciato (tipo 10-10-10) o del compost maturo.

    • Durante la stagione vegetativa, concimare ogni 4-6 settimane con un fertilizzante liquido per piante da fiore.

    • Evitare ristagni idrici, che possono causare problemi alle radici e rallentare la fioritura.

    6. Malattie ed Insetti che Possono Attaccare la Pianta

    Il Phlox è una pianta piuttosto resistente, ma può soffrire di:

    • Oidio (mal bianco), specialmente in estate umida — si previene con una buona distanza tra le piante.

    • Afidi e tripidi, da eliminare con trattamenti naturali come olio di neem.

    • Lumache, che possono rosicchiare foglie e boccioli nelle varietà più basse.

    7. Curiosità Interessanti o Divertenti sulla Pianta

    • Il Phlox è noto anche come “fiore della passione” per la sua vivacità e la capacità di attirare farfalle.

    • È una delle piante più amate nei giardini in stile cottage inglese, grazie alla sua forma naturale e spontanea.

    • Il Phlox subulata, spesso chiamato “Phlox muschio”, è ideale per ricoprire muri, scalini o pendii con un tappeto fiorito.

    • Le varietà alte vengono usate anche come fiori da taglio, per profumare e colorare le composizioni floreali.

    8. Il Phlox è Velenoso per Bambini ed Animali?

    No, il Phlox non è tossico per bambini né per animali domestici. È quindi una pianta sicura per giardini familiari e pet-friendly, perfetta anche per scuole o spazi pubblici.


    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai nostri clienti i prodotti che trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci.

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizioni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere il ritiro in vivaio oppure la consegna dei prodotti solo per la zona di Roma città e dintorni.

    Visualizza dettagli completi
    Dove eravamo rimasti

    Prodotti visti di recente

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO