Passa alle informazioni sul prodotto

    Monstera Monkey Leaf

    €15,00
     per 

    Descrizione

    1. Origini della pianta

    La Monstera adansonii, conosciuta con il nome comune "Monkey Leaf", è originaria delle foreste pluviali del Centro e Sud America, dove cresce come rampicante lungo i tronchi degli alberi. Fa parte del genere Monstera, il cui nome significa “mostruosa” per via della forma spettacolare delle foglie. Deve il soprannome "Monkey Leaf" (foglia di scimmia) alla curiosa forma forata delle sue foglie, che ricorda un viso o una maschera da primate.

    2. Caratteristiche botaniche

    La Monkey Leaf è una pianta rampicante o ricadente, con foglie ovali e traforate che si sviluppano su lunghi steli flessibili. Le foglie sono di un verde brillante e presentano buchi naturali (fenestrazioni), caratteristica comune alle monsteras. In casa può raggiungere 1-2 metri di lunghezza, ma si mantiene compatta se coltivata in vaso sospeso o potata. Cresce velocemente e può essere fatta arrampicare su tutori o lasciata ricadere elegantemente.

    3. Periodo di Fioritura

    In ambienti naturali tropicali, può produrre fiori bianchi o crema, simili a quelli delle calle, seguiti da frutti. Tuttavia, in casa la fioritura è rarissima, e la pianta viene coltivata esclusivamente per il suo fogliame ornamentale, che rimane decorativo tutto l’anno.

    4. Esposizione ideale

    Ama la luce luminosa ma indiretta, simile a quella che riceverebbe nel sottobosco tropicale. Evita l’esposizione al sole diretto, che può bruciare le foglie. Cresce bene anche in penombra, ma in condizioni troppo buie le foglie potrebbero non sviluppare le tipiche fenestrazioni. La temperatura ideale è tra 18°C e 28°C, e teme il freddo sotto i 12°C.

    5. Quando e come concimare

    Durante la stagione di crescita (primavera-estate), si consiglia di concimare ogni 2-3 settimane con un fertilizzante liquido per piante verdi, ricco in azoto. In inverno si può sospendere o ridurre la concimazione. Il substrato ideale è ben drenante, con una miscela di terriccio, torba e perlite. L'irrigazione deve essere regolare ma moderata: il terreno va lasciato leggermente asciutto tra un’annaffiatura e l’altra. Ama l’umidità, quindi è utile vaporizzare le foglie o posizionare un umidificatore nelle vicinanze.

    6. Malattie ed insetti che possono attaccare la pianta

    È una pianta robusta, ma può essere colpita da cocciniglie, ragnetto rosso o tripidi, soprattutto in ambienti secchi. Le foglie gialle possono indicare un eccesso d’acqua o ristagni nel terreno. È importante garantire un buon drenaggio e controllare periodicamente il fogliame per mantenere la pianta in salute.

    7. Curiosità interessanti o divertenti sulla pianta

    Le sue foglie forate non sono solo un vezzo estetico: in natura, queste aperture aiutano la pianta a resistere al vento e a ricevere luce filtrata nella foresta. La Monkey Leaf è spesso scelta per la sua aria esotica e giocosa, perfetta per interni moderni, boho o urban jungle. È anche una delle piante preferite su Instagram per la sua fotogenia e la crescita spettacolare.

    8. La pianta è velenosa per bambini e animali?

    Sì, la Monstera adansonii contiene ossalati di calcio, che possono causare irritazioni orali e gastrointestinali se ingeriti da animali domestici o bambini. Non è letale, ma può provocare fastidi, quindi è consigliabile collocarla in posizioni rialzate o in vasi sospesi, lontano da cuccioli e bimbi curiosi.

    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.

    Visualizza dettagli completi

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO

    Cosa ti potrebbe piacere

    Prodotti visti di recente