Melo Nano
1. Origini della pianta
Il Melo Nano è una variante del classico Malus domestica, risultato di selezioni e ibridazioni pensate per ottenere alberi compatti, resistenti e altamente produttivi anche in spazi ridotti. Le prime varietà nane sono nate nel Nord Europa, ma oggi si sono diffuse in tutta Italia grazie alla loro adattabilità al clima e alla possibilità di coltivazione in vaso. È una pianta perfetta per balconi, terrazzi e piccoli giardini familiari.
2. Caratteristiche botaniche
Il Melo Nano è un albero a foglia caduca, con altezza compresa tra 1,2 e 2 metri, portamento ordinato e crescita contenuta. Le foglie sono ovali, seghettate, di colore verde medio, e in primavera produce meravigliosi fiori bianchi e rosa, che attirano impollinatori. I frutti sono mele di dimensioni regolari, croccanti e dolci, identiche a quelle dei meli tradizionali. Le varietà disponibili includono Granny Smith, Gala, Fuji, Stark e Golden, anche in forma nana.
3. Periodo di Fioritura
Il Melo Nano fiorisce tra aprile e maggio, e i frutti iniziano a maturare da fine estate fino all’autunno, a seconda della cultivar. Alcune varietà nane sono autofertili, ma la maggior parte richiede l’impollinazione incrociata, per cui è consigliabile piantare almeno due meli di varietà compatibili nelle vicinanze, anche in vaso. La fruttificazione è generosa già dal secondo anno dopo l’impianto.
4. Esposizione ideale
Il Melo Nano richiede esposizione in pieno sole, con almeno 6 ore di luce diretta al giorno, per garantire una buona fioritura e frutti ricchi di zuccheri. Cresce bene in terreni fertili, ben drenati e leggermente acidi, ma in vaso si adatta facilmente con l’utilizzo di un buon terriccio universale e uno strato drenante alla base. Va posizionato in una zona riparata dal vento ma ben ventilata.
5. Quando e come concimare
Il Melo Nano va concimato a fine inverno, con concime organico o pellettato a lenta cessione. Durante la fioritura e la fruttificazione, è consigliabile integrare con fertilizzanti ricchi di potassio e microelementi, soprattutto se coltivato in vaso. L’irrigazione deve essere regolare in estate, ma mai abbondante. Una potatura leggera a fine inverno aiuta a mantenere la forma compatta e favorisce la produzione.
6. Malattie ed insetti che possono attaccare la pianta
Il Melo Nano può essere soggetto a ticchiolatura, oidio, afidi e carpocapsa, ma la coltivazione in vaso e la forma compatta facilitano le cure. Si consiglia trattamento preventivo con rame e zolfo in primavera, e l’impiego di trappole a feromoni o macerati vegetali naturali per il controllo degli insetti. Una buona esposizione al sole e la pulizia della chioma sono fondamentali per prevenire problemi.
7. Curiosità interessanti o divertenti sulla pianta
Il melo è uno degli alberi da frutto più antichi e simbolici, spesso legato alla conoscenza e alla bellezza. Il melo nano, in particolare, è perfetto per chi desidera un frutteto portatile: può essere coltivato anche sul balcone di un appartamento e dona grandi soddisfazioni con poco spazio. Alcune varietà nane hanno anche fioriture più abbondanti e decorative, rendendole ideali per l’orto estetico.
8. La pianta di Melo Nano è velenosa per bambini ed animali?
No, il Melo Nano è una pianta sicura. I suoi frutti sono commestibili e adatti anche a bambini piccoli, purché lavati bene prima del consumo. I semi all’interno del torsolo contengono piccole quantità di amigdalina, potenzialmente tossica se ingerita in grandi quantità, ma il rischio reale è trascurabile, poiché i semi non vengono normalmente masticati o ingeriti. In sintesi, è una pianta perfetta per ambienti familiari e scolastici.
Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio
Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.
E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.







ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO