Passa alle informazioni sul prodotto
In offerta

    Melo Imperatore

    €35,00
    €24,50
     per 

    Descrizione

    1. Origini della pianta

    Il Melo Imperatore, noto anche come Red Delicious Imperatore, è una varietà di origine americana sviluppata a partire dal famoso gruppo Delicious nel corso del XX secolo. Diffuso in Italia soprattutto nel centro-nord, è oggi coltivato sia a livello professionale che hobbistico per la sua bellezza estetica, produttività e lunga durata di conservazione. È una scelta ottimale per chi desidera mele croccanti e aromatiche fino all’inverno inoltrato.

    2. Caratteristiche botaniche

    Il Prunus domestica 'Imperatore' è un albero a foglia caduca di media vigoria, con chioma ampia e regolare. Le foglie sono verdi, ellittiche, con margini finemente seghettati. Il frutto è grande, dalla forma conica allungata, con buccia liscia di colore rosso intenso uniforme. La polpa è bianca, soda, croccante e leggermente profumata, con sapore dolce e aromatico, tipico delle migliori Red Delicious.

    3. Periodo di Fioritura

    La fioritura del Melo Imperatore avviene tra aprile e maggio, con fiori rosa-bianco delicati. La maturazione è tardiva, con raccolta tra fine ottobre e inizio novembre, ma i frutti si conservano perfettamente anche per 3-4 mesi in luogo fresco. È una varietà che dà il meglio dopo un periodo di conservazione, quando il gusto si arricchisce di note complesse.

    4. Esposizione ideale

    Il Melo Imperatore predilige posizioni in pieno sole, che garantiscono una colorazione ottimale del frutto e una maggiore dolcezza. Ama i terreni freschi, ben drenati, profondi e ricchi di sostanza organica, ma si adatta anche a suoli moderatamente calcarei. Resiste bene al freddo, ma teme le gelate tardive in fase di fioritura, come molte varietà di melo.

    5. Quando e come concimare

    Per mantenere una produzione costante e di qualità, il Melo Imperatore va concimato a fine inverno con letame maturo o compost, seguito da un apporto in primavera con concime a base di potassio e microelementi. È importante irrigare durante i mesi estivi e sfoltire leggermente i frutti in giugno per migliorare pezzatura e dolcezza. La potatura annuale favorisce la luce all’interno della chioma e riduce il rischio di malattie.

    6. Malattie ed insetti che possono attaccare la pianta

    Il Melo Imperatore, pur essendo piuttosto resistente, può essere soggetto a ticchiolatura, oidio, carpocapsa e afidi, in particolare nelle estati umide. Si raccomanda di effettuare trattamenti preventivi con rame o zolfo in primavera, e di monitorare costantemente la chioma. La pulizia dei rami e l’eliminazione dei frutti caduti contribuiscono alla salute complessiva dell’albero.

    7. Curiosità interessanti o divertenti sulla pianta

    Il nome “Imperatore” deriva dall’aspetto regale e dalla lunga durata dei suoi frutti, che ricordano per bellezza e imponenza le mele da esposizione delle corti europee. Grazie al suo gusto dolce e alla croccantezza, è amatissima dai bambini e ideale per preparazioni come mele al forno, crostate e frutta secca. È una delle mele più scenografiche sul mercato, spesso usata anche in composizioni autunnali e centrotavola.

    8. La pianta di Melo Imperatore è velenosa per bambini ed animali?

    No, il Melo Imperatore non è velenoso. I frutti sono completamente commestibili e sicuri per bambini e animali domestici. Come per tutte le mele, i semi contenuti nel nocciolo contengono amigdalina, ma in quantità molto ridotte e non pericolose se ingeriti accidentalmente. La pianta può essere coltivata senza rischi in giardini familiari, orti scolastici e spazi condivisi.

    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.

    Visualizza dettagli completi

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO

    Cosa ti potrebbe piacere

    Prodotti visti di recente