Lithops
Origini della pianta: I Lithops, conosciuti come “pietre viventi”, sono originari delle aride regioni del Sudafrica e della Namibia. Si mimetizzano nel loro habitat naturale, assumendo l’aspetto di piccoli ciottoli per sfuggire ai predatori.
Esposizione alla luce: Necessitano di luce intensa e di alcune ore di sole diretto al giorno per crescere sani. Una scarsa illuminazione può compromettere il loro sviluppo e causare l’allungamento delle foglie.
Temperatura ottimale: Prosperano a temperature tra 15 e 30°C. In inverno possono tollerare brevi periodi di fresco, ma non sopportano il gelo. È importante coltivarli in ambienti riparati.
Irrigazione: Innaffiare con estrema parsimonia, solo quando il terreno è completamente asciutto. Durante il periodo di riposo, che coincide con l’inverno, non annaffiare affatto.
Periodo di fioritura: Fioriscono in autunno, producendo fiori bianchi o gialli, simili a piccole margherite, che emergono tra le “pietre”. La fioritura è uno spettacolo molto atteso dai collezionisti.
Curiosità: La loro straordinaria capacità di mimetismo li rende unici. Ogni Lithops è diverso, e per questo sono molto ricercati dagli appassionati di piante rare.
Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci prima di venire in vivaio
Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.
E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.
Hai una domanda?
ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO