Houttuynia Cordata Chameleon
1. Origini della pianta
La Houttuynia cordata 'Chameleon' è una varietà ornamentale della specie Houttuynia cordata, originaria delle zone umide e montane dell’Asia orientale, in particolare Cina, Giappone, Vietnam e Corea. Appartenente alla famiglia delle Saururaceae, è una pianta perenne conosciuta e coltivata sia per il suo impatto visivo nei giardini, sia per gli usi officinali e gastronomici nelle culture asiatiche, dove viene chiamata anche dokudami.
2. Caratteristiche botaniche
La Houttuynia cordata 'Chameleon' è una pianta erbacea tappezzante che si distingue per il foliage altamente decorativo: le sue foglie a forma di cuore sono variegate in verde, giallo, rosso e arancio, offrendo un contrasto cromatico straordinario per tutta la stagione. Raggiunge un’altezza di circa 30-40 cm e si espande facilmente grazie ai suoi rizomi sotterranei. Produce piccoli fiori bianchi a forma di spiga, circondati da 4 brattee simili a petali.
3. Periodo di Fioritura
La fioritura della Houttuynia cordata 'Chameleon' avviene generalmente tra giugno e luglio. I fiori, seppur discreti, emergono tra le foglie variegate e aggiungono un tocco di leggerezza alla sua presenza vigorosa. Tuttavia, è il fogliame a dominare l’interesse ornamentale per questa pianta, che resta decorativa dalla primavera all’autunno.
4. Esposizione ideale
La Houttuynia 'Chameleon' si adatta bene a diverse condizioni di luce, ma dà il meglio in mezz’ombra o sole parziale, dove i colori delle foglie risultano più vividi. Tollera anche il pieno sole se il terreno è costantemente umido. È una pianta ideale per zone umide del giardino, bordi di laghetti, oppure come tappezzante in aiuole fresche.
5. Quando e come concimare
Per ottenere uno sviluppo ottimale, si consiglia di concimare la Houttuynia cordata 'Chameleon' in primavera con un fertilizzante organico equilibrato o un prodotto granulare a lenta cessione. Un apporto regolare di compost maturo aiuta a mantenere il terreno fertile e a stimolare la produzione di nuove foglie dai colori accesi. La concimazione può essere ripetuta a fine estate, se necessario.
6. Malattie ed insetti che possono attaccare la pianta
Questa varietà è molto resistente a parassiti e malattie, rendendola una scelta affidabile per giardini a bassa manutenzione. Tuttavia, in ambienti molto umidi e poco arieggiati, può manifestare marciumi radicali o muffe fogliari. Il controllo dell’irrigazione e una buona circolazione d’aria prevengono facilmente questi problemi. Raramente, può attirare lumache o limacce.
7. Curiosità interessanti o divertenti sulla pianta
In Asia, la Houttuynia cordata è usata anche in cucina e fitoterapia: le foglie e i rizomi sono commestibili e impiegati per il loro aroma particolare, simile al coriandolo. In medicina tradizionale cinese, viene utilizzata per le sue proprietà antinfiammatorie e depurative. La varietà 'Chameleon', invece, è coltivata principalmente per scopi ornamentali e prende il nome proprio dal mutare dei colori del fogliame, come un piccolo camaleonte vegetale.
8. La pianta di Houttuynia cordata 'Chameleon' è velenosa per bambini ed animali?
No, la Houttuynia cordata 'Chameleon' non è una pianta velenosa. Al contrario, nelle sue forme botaniche originali è commestibile e persino apprezzata per i suoi usi culinari e medicinali in Asia. Tuttavia, si consiglia comunque di evitare che bambini piccoli o animali domestici ingeriscano parti della pianta in grandi quantità, soprattutto se coltivata in terreni trattati con fertilizzanti chimici.
Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio
Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.
E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.





ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO