Geraneo Angel Eyes
Il Mini-Pelargonium dai Fiori Bicolore e dal Cuore Romantico
1. Origini della Pianta
Il Geranio Angel Eyes è una varietà compatta e decorativa del genere Pelargonium, appartenente alla famiglia delle Geraniaceae. Nasce dall’incrocio tra il Pelargonium crispum e altre varietà aromatiche e fiorifere, ed è stato selezionato per la sua fioritura generosa, il portamento ordinato e i fiori bicolore dalla forma elegante. È particolarmente apprezzato in balconi, davanzali e vasi decorativi, dove offre un effetto visivo delicato ma d’impatto.
2. Caratteristiche Botaniche
Il Geranio Angel Eyes è un pelargonium compatto e cespuglioso, con foglie piccole, aromatiche, di colore verde intenso, leggermente dentate. I fiori sono piccoli, ma numerosi e vivaci, con una caratteristica forma a farfalla: bicolori, con petali superiori intensamente colorati (spesso in toni di viola, porpora o rosso) e petali inferiori più chiari, spesso rosa pallido o bianchi. Raggiunge un’altezza di circa 25–35 cm, ideale per contenitori e bordure basse.
3. Periodo di Fioritura
Fiorisce dalla primavera all’autunno (aprile–ottobre), con un’eccezionale continuità, soprattutto se coltivato in condizioni di luce e nutrimento adeguati. I fiori non necessitano di deadheading (rimozione manuale), ma la loro eliminazione favorisce una fioritura ancora più abbondante.
4. Esposizione Ideale
Per una fioritura rigogliosa, il Geranio Angel Eyes richiede:
-
Esposizione in pieno sole o mezz’ombra luminosa.
-
Terreno leggero, drenante e ricco di sostanza organica.
-
Clima mite, ma è sensibile al gelo e va ritirato o protetto in inverno nelle zone fredde.
Perfetto per vasche fiorite, fioriere da balcone, davanzali assolati e bordure in vaso.
5. Quando e Come Concimare
Essendo una pianta da fiore compatta e generosa, richiede nutrimento costante:
-
In primavera, utilizzare un concime a lenta cessione per piante da fiore.
-
Da aprile a settembre, ogni 7-10 giorni, integrare con fertilizzante liquido ricco in fosforo e potassio.
-
Mantenere il terreno lievemente umido, ma evitare i ristagni idrici.
💧 L’irrigazione deve essere regolare, soprattutto in estate, lasciando asciugare il terriccio tra un’annaffiatura e l’altra.
6. Malattie ed Insetti che Possono Attaccare la Pianta
Il Geranio Angel Eyes è generalmente resistente, ma può essere soggetto a:
-
Afidi, sulle cime fiorite.
-
Mosca bianca, in ambienti chiusi e poco ventilati.
-
Marciume radicale, se coltivato in vasi senza drenaggio adeguato.
-
Botrite, in caso di fiori bagnati e clima umido.
💡 Consiglio: mantenere una buona circolazione d’aria e rimuovere i fiori appassiti.
7. Curiosità Interessanti o Divertenti sulla Pianta
-
Il nome “Angel Eyes” richiama i delicati contrasti di colore dei petali, che ricordano occhi angelici e sognanti.
-
È una delle scelte preferite nei balconi romantici e cottage garden, grazie al suo portamento ordinato e ai toni pastello.
-
Le sue foglie aromatiche rilasciano un profumo leggero e agrumato se sfiorate.
-
È spesso usato in composizioni miste con lobelia, alyssum, verbena e surfinia.
8. Il Geranio Angel Eyes è Velenoso per Bambini ed Animali?
⚠️ Leggermente tossico se ingerito.
Come altri pelargoni, può causare lievi irritazioni digestive o cutanee in caso di contatto prolungato o ingestione da parte di animali domestici o bambini molto piccoli.
➡️ Sicuro da toccare e coltivare, ma meglio tenere fuori dalla portata dei più curiosi.
Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio
Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.
E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.










ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO