Passa alle informazioni sul prodotto

    Euphorbia Ingens

    €120,00
     per 

    Descrizione

    Il Cactus Africano dall’Anima Scultorea

    1. Origini della Pianta

    La Euphorbia ingens, nota anche come "Albero candeliere", è una pianta succulenta appartenente alla vasta famiglia delle Euphorbiaceae. Originaria delle regioni aride dell’Africa meridionale, in particolare Zimbabwe, Mozambico e Sudafrica, è famosa per la sua struttura imponente e architettonica, che ricorda quella dei cactus colonnari. Nonostante l’aspetto simile, non è un vero cactus, ma una succulenta con caratteristiche uniche.

    2. Caratteristiche Botaniche

    La Euphorbia ingens è una succulenta perenne e ramificata, che in natura può raggiungere anche i 10 metri di altezza, mentre in vaso resta più contenuta, fino a 2-3 metri. Ha fusti eretti a sezione quadrangolare, con costolature marcate e margini ondulati. I rami si sviluppano verso l’alto, dando alla pianta un aspetto a candelabro. Le foglie sono minuscole e caduche, mentre i fiori, detti ciazi, sono piccoli e verdastri, poco appariscenti ma curiosi.

    3. Periodo di Fioritura

    La fioritura della Euphorbia ingens avviene in tarda primavera o estate, ma è discreta e poco decorativa. I piccoli fiori compaiono all’apice dei rami maturi e non sono il principale motivo ornamentale della pianta.

    4. Esposizione Ideale

    Per crescere sana e con una forma compatta, la Euphorbia ingens necessita di:

    • Pieno sole, essenziale per evitare che si allunghi troppo o perda consistenza.

    • Terreno molto ben drenato, sabbioso o ghiaioso, tipico per piante desertiche.

    • Ambienti asciutti, al riparo da gelate: tollera brevi periodi fino a -2°C, ma soffre l’umidità invernale.

    In zone fredde si consiglia la coltivazione in vaso con ricovero invernale in ambiente luminoso e protetto.

    5. Quando e Come Concimare

    Essendo una pianta desertica, non richiede molta nutrizione:

    • In primavera e estate, somministrare ogni 4-6 settimane un fertilizzante liquido per piante grasse, povero di azoto.

    • Sospendere la concimazione in autunno e inverno, quando la pianta entra in riposo vegetativo.

    • Evita eccessi d’acqua e concime, poiché possono provocare marciumi radicali.

    6. Malattie ed Insetti che Possono Attaccare la Pianta

    La Euphorbia ingens è molto resistente, ma può essere soggetta a:

    • Cocciniglia cotonosa, che si insinua tra le costolature.

    • Ragnetto rosso, in ambienti secchi ma poco ventilati.

    • Marciume del colletto o delle radici, causato da eccessiva umidità.

    Un’esposizione corretta e un drenaggio ottimale sono la miglior prevenzione.

    7. Curiosità Interessanti o Divertenti sulla Pianta

    • Nonostante l’aspetto da cactus, è più vicina al pungitopo che al cactus messicano!

    • È spesso usata per creare composizioni scenografiche in giardini moderni o desertici, ma anche come pianta da interno di grande impatto.

    • In natura, gli esemplari più grandi sono rifugio per uccelli e piccoli animali desertici.

    • Le giovani Euphorbia ingens possono essere coltivate anche come bonsai succulento, in ciotole basse e decorative.

    8. La Euphorbia Ingens è Velenosa per Bambini ed Animali?

    Sì. Come molte Euphorbie, la ingens produce un latice bianco altamente irritante, che fuoriesce se la pianta viene tagliata o danneggiata. Questo latte tossico può causare gravi irritazioni cutanee, oculari e gastrointestinali se ingerito o a contatto con mucose.

    🔴 Attenzione: Tenere lontano da bambini e animali domestici e indossare sempre i guanti quando si maneggia o si pota.

    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.

    Visualizza dettagli completi

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO

    Cosa ti potrebbe piacere

    Prodotti visti di recente