Erica Calluna
Origini : La Calluna, comunemente nota come Erica o erica di heather, è una pianta ornamentale che ha conquistato il cuore di molti giardinieri e appassionati di botanica. Originaria delle regioni montuose e delle brughiere europee, questa pianta perenne si distingue per la sua capacità di adattarsi a diversi climi e suoli. La Calluna è amata non solo per il suo aspetto affascinante, ma anche per la sua resistenza e facilità di cura, rendendola una scelta perfetta per chi desidera abbellire il proprio giardino con fiori vivaci e fogliame verde.
Esposizione : La Calluna preferisce un'esposizione in pieno sole, ma può tollerare anche una leggera ombreggiatura. Tuttavia, è importante evitare posizioni troppo ombreggiate, poiché potrebbero compromettere la fioritura e lo sviluppo della pianta. Un luogo ben drenato, lontano da ristagni d'acqua, è l'ideale per questa pianta, poiché le radici sono sensibili all'eccesso d'umidità.
Temperatura : La Calluna ama i climi freschi e temperati, quindi se vivi in una zona con estati molto calde o inverni rigidi, potrebbe essere necessario prestare particolare attenzione alle condizioni di crescita. Assicurati che la pianta riceva una protezione adeguata durante le temperature estreme, in modo da garantire una crescita sana.
Irrigazione : La Calluna ama i climi freschi e temperati, quindi se vivi in una zona con estati molto calde o inverni rigidi, potrebbe essere necessario prestare particolare attenzione alle condizioni di crescita. Assicurati che la pianta riceva una protezione adeguata durante le temperature estreme, in modo da garantire una crescita sana.
Epoca di fioritura : La Calluna offre una vasta gamma di utilizzi e vantaggi nel giardino. Una delle prime cose che colpisce gli appassionati di giardinaggio è il suo valore ornamentale. Grazie alla sua fioritura abbondante e colorata, è perfetta per aiuole, bordure, e come pianta da contenitore. La varietà di colori e forme consente di creare combinazioni affascinanti con altre piante, contribuendo a rendere il giardino un luogo vivace e attraente. Fiorisce per tutto l'autunno.
Propagazione : La propagazione della Calluna può avvenire attraverso due metodi principali: talee e semina. La propagazione per talea è il metodo più comune e semplice, ideale per giardinieri alle prime armi. Per ottenere talee, seleziona rami sani e giovani della pianta madre in primavera o all'inizio dell'estate. Taglia le talee, assicurandoti che ogni segmento abbia almeno due o tre nodi. Rimuovi le foglie inferiori e pianta le talee in un substrato umido, mantenendole in un luogo luminoso ma lontano dalla luce diretta del sole.
Il metodo di propagazione per semina è un po' più impegnativo, ma può essere molto gratificante. Scegli semi di Calluna di alta qualità e seminali in un terriccio specifico per piante acidofile. Copri leggermente i semi con il terreno e mantienili umidi, ma non inzuppati. Posiziona il vassoio di semina in un luogo caldo e luminoso, controllando regolarmente l'umidità. Le piantine inizieranno a germogliare dopo alcune settimane e dovrebbero essere trapiantate in vasi individuali non appena hanno sviluppato alcune foglie vere.
Curiosità : Oltre al suo uso decorativo, la Calluna è anche una pianta ecologica. Attira impollinatori come api e farfalle, contribuendo alla biodiversità del giardino. Inoltre, la sua resistenza alla siccità la rende una scelta ideale per giardini a bassa manutenzione e per chi desidera ridurre il consumo d'acqua. Può essere utilizzata anche per stabilizzare il suolo in aree soggette a erosione, grazie al suo sistema radicale robusto.
Infine, la Calluna può anche avere utilizzi pratici. In alcune culture, i fiori di Calluna sono stati utilizzati per preparare tisane e infusi, grazie alle loro proprietà benefiche. Inoltre, la pianta è spesso utilizzata in composizioni floreali e come elemento decorativo per eventi e cerimonie, grazie alla sua bellezza e versatilità. Insomma, la Calluna non è solo un'aggiunta esteticamente gradevole, ma porta con sé numerosi vantaggi sia per l'ambiente che per l'uomo.
Dimensioni : si possono trovare diverse dimensioni della pianta in vivaio: vaso 9cm, vaso 12cm, vaso 15cm, con altezze che variano tra i 10 e i 20 cm.
Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio
Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.
E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.




ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO