Echinocactus grusonii
Origini della pianta: L’Echinocactus grusonii, conosciuto come “cuscino della suocera”, è originario del Messico centrale. È una delle specie di cactus più conosciute e coltivate, apprezzata per la sua forma sferica e le spine dorate che lo rendono particolarmente decorativo.
Esposizione alla luce: Ama il pieno sole e necessita di un’esposizione luminosa per mantenere la sua forma compatta e il colore brillante delle spine. In ambienti interni, va posizionato in un luogo molto luminoso.
Temperatura ottimale: Tollera temperature elevate, fino a 40°C, ma teme il gelo. In inverno, è fondamentale mantenerlo sopra i 10°C. Può essere coltivato in serra o all’interno durante la stagione fredda.
Irrigazione: Durante la stagione di crescita, annaffiare moderatamente, lasciando asciugare completamente il terreno tra le irrigazioni. In inverno, sospendere quasi del tutto le annaffiature.
Periodo di fioritura: Fiorisce raramente in coltivazione e solo in piante adulte. Produce fiori gialli sulla sommità della pianta durante l’estate, rendendola ancora più spettacolare.
Curiosità: È considerato una delle piante succulente più longeve, potendo vivere oltre 100 anni. In Messico, è spesso utilizzato per decorazioni paesaggistiche nei giardini desertici.
Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci prima di venire in vivaio
Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.
E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.
Hai una domanda?
ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO