Passa alle informazioni sul prodotto

    Dionea Muscipula

    €7,50
     per 

    Descrizione

    1. Origini della pianta

    La Dionaea muscipula è una pianta carnivora originaria di una piccola area paludosa del Sud-est degli Stati Uniti, in particolare tra la Carolina del Nord e la Carolina del Sud. Cresce in ambienti umidi, acidi e poveri di nutrienti, dove ha sviluppato un’incredibile strategia evolutiva: catturare insetti per sopravvivere. La sua fama mondiale è dovuta all’unicità del meccanismo di chiusura delle sue trappole, considerato uno dei più rapidi nel regno vegetale.

    2. Caratteristiche botaniche

    La Dionaea muscipula è una pianta erbacea perenne, di piccole dimensioni (altezza media di 5-10 cm), composta da una rosetta di foglie modificate in trappole a scatto. Ogni trappola è formata da due lobi con ciglia marginali e peli sensoriali all’interno: al minimo tocco ripetuto, la trappola si chiude in meno di un secondo. In primavera produce anche uno stelo fiorale alto, con piccoli fiori bianchi, ma spesso viene reciso per non sottrarre energia alla pianta.

    3. Periodo di Fioritura

    La fioritura avviene in primavera, generalmente da aprile a giugno, ma non è il momento più interessante della pianta dal punto di vista ornamentale. Durante la stagione calda, la Dionaea sviluppa le trappole attive, mentre in autunno-inverno entra in dormienza, riducendo la crescita e richiedendo meno cure.

    4. Esposizione ideale

    Ama la luce solare diretta per almeno 4-6 ore al giorno, fondamentale per sviluppare trappole forti e colorate (con sfumature rosse all’interno). Può essere coltivata anche in interno, vicino a una finestra ben esposta o con l’ausilio di lampade artificiali. La temperatura ideale va dai 20°C ai 30°C durante la fase attiva, ma può tollerare anche il freddo invernale fino a 0°C durante la dormienza.

    5. Quando e come concimare

    La Dionaea muscipula non va concimata. Il suo nutrimento proviene esclusivamente dagli insetti che cattura: mosche, zanzare, formiche. In coltivazione domestica, se non riesce a cacciare naturalmente, si possono offrire piccoli insetti vivi una volta ogni 1-2 settimane. Il substrato deve essere acido e privo di nutrienti, come torba bionda di sfagno mescolata a perlite o sabbia silicea. Si innaffia solo con acqua piovana o demineralizzata, lasciando sempre un dito d’acqua nel sottovaso in estate.

    6. Malattie ed insetti che possono attaccare la pianta

    In condizioni errate (troppa umidità stagnante, poca luce o acqua calcarea), la pianta può sviluppare muffe, marciumi o funghi. Le trappole nere e molli indicano problemi legati all’acqua o al freddo eccessivo. Gli afidi possono attaccare le giovani foglie. Una corretta esposizione alla luce e l’uso esclusivo di acqua demineralizzata sono fondamentali per mantenerla in salute.

    7. Curiosità interessanti o divertenti sulla pianta

    È una delle piante più amate da collezionisti e bambini per il suo comportamento quasi “animale”. Ogni trappola si può chiudere solo 3-5 volte prima di morire, ed è selettiva: se l’insetto è troppo piccolo, la trappola può riaprirsi per non sprecare energia. Charles Darwin la definì “una delle piante più meravigliose del mondo vegetale”. In natura, vive in simbiosi con batteri e muschi che ne aiutano l’ambiente di crescita.

    8. La pianta è velenosa per bambini e animali?

    La Dionaea muscipula è totalmente innocua per esseri umani, cani, gatti e altri animali domestici. Le sue trappole non hanno forza sufficiente per causare danni, neppure a un dito. Può essere maneggiata tranquillamente, anche se è meglio evitare di stimolare le trappole inutilmente, per non indebolire la pianta. È quindi sicura per case con bambini e animali, oltre che affascinante!

    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.

    Visualizza dettagli completi

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO

    Cosa ti potrebbe piacere

    Prodotti visti di recente