Dasylirion Longissimum
L’Architettura Verde per Giardini Esotici
1. Origini della Pianta
Il Dasylirion Longissimum, conosciuto anche come Erba delle Praterie Messicane o Mexican Grass Tree, è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Asparagaceae. Originario delle regioni aride del Messico settentrionale, cresce spontaneamente in ambienti rocciosi e desertici, resistendo a condizioni climatiche estreme. Grazie alla sua estetica scultorea e moderna, è diventato molto popolare nei giardini xeriscape, nei progetti di paesaggismo contemporaneo e come pianta architettonica per esterni minimalisti.
2. Caratteristiche Botaniche
Il Dasylirion Longissimum è una pianta sempreverde e longeva, con un portamento a rosetta sferica e un fusto legnoso che con il tempo può svilupparsi fino a 2-3 metri di altezza. Le sue foglie strette, lunghe e rigide, di un colore verde intenso e leggermente ceroso, si sviluppano a raggiera, creando una forma a globo perfetto. Il suo aspetto ricorda un’esplosione di fibre vegetali, rendendolo un elemento decorativo di grande impatto visivo.
3. Periodo di Fioritura
Dopo diversi anni di crescita, il Dasylirion Longissimum può produrre una maestosa infiorescenza a spiga, che può raggiungere anche i 4-5 metri di altezza. La fioritura avviene solitamente in estate, con piccoli fiori bianco-crema che attirano impollinatori come api e farfalle.
4. Esposizione Ideale
Questa pianta desertica predilige un’esposizione molto luminosa e soleggiata. Per la sua coltivazione ottimale, si consiglia di:
- Piantare in pieno sole, per garantire una crescita sana e compatta.
- Terreno ben drenato, preferibilmente sabbioso o ghiaioso, per evitare ristagni idrici.
- Ripararlo da umidità e gelo intenso, poiché pur essendo resistente fino a -5°C, soffre il freddo prolungato.
5. Quando e Come Concimare
Il Dasylirion Longissimum è una pianta a bassa manutenzione, ma una leggera concimazione può favorirne lo sviluppo:
- In primavera e inizio estate, utilizzare un fertilizzante per piante succulente a basso contenuto di azoto per rinforzare il fusto e le foglie.
- Evitare eccessi di concime, poiché la pianta è abituata a suoli poveri e potrebbe soffrire una crescita eccessiva e innaturale.
6. Malattie ed Insetti che Possono Attaccare la Pianta
Il Dasylirion Longissimum è una pianta molto resistente a parassiti e malattie, ma può essere soggetto a:
- Marciume radicale, se coltivato in terreni troppo umidi o con scarsa drenatura.
- Cocciniglia, che può attaccarsi alla base delle foglie, risolvibile con trattamenti a base di olio di neem.
- Ragnetto rosso, in ambienti molto secchi, che si può prevenire nebulizzando leggermente le foglie nelle giornate più calde.
7. Curiosità Interessanti o Divertenti sulla Pianta
- Il Dasylirion Longissimum è un parente lontano delle Yucca e delle Agavi, ma ha un aspetto ancora più scenografico e architettonico.
- Il suo nome deriva dal greco "dasys", che significa "peloso", e "lirion", che significa "giglio", in riferimento alla sua forma e alla disposizione delle foglie.
- In Messico, alcune specie di Dasylirion vengono utilizzate per produrre Sotol, una bevanda alcolica simile alla tequila.
- È una delle piante preferite nei giardini xeriscape, poiché non necessita di irrigazione frequente ed è altamente resistente alla siccità.
8. Il Dasylirion Longissimum è Velenoso per Bambini ed Animali?
No, il Dasylirion Longissimum non è tossico per bambini o animali domestici. Tuttavia, le sue foglie rigide e appuntite possono essere fastidiose se toccate, quindi è consigliabile posizionarlo in aree dove non sia facilmente raggiungibile da bambini o animali curiosi.
Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio
Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.
E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.







ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO