Alocasia Zebrina
Il Fusto Tropicale che Incanta con le Sue Striature
1. Origini della Pianta
Il Alocasia Zebrina è una pianta tropicale appartenente alla famiglia delle Araceae, originaria delle isole del Sud-est asiatico e della Melanesia. In natura cresce nelle foreste umide e ombrose, sviluppando un aspetto scultoreo e decorativo. Oggi è apprezzata come pianta da interno a forte impatto ornamentale, grazie ai suoi fusti zebrati e al suo fascino esotico.
2. Caratteristiche Botaniche
Il Cyrtosperma zebrata è una pianta rizomatosa a portamento eretto, con fusti alti e striati da bande verdi e porpora scuro, che ricordano il manto di una zebra. Le foglie sono grandi, sagomate e lobate, di un verde intenso e brillante. In buone condizioni ambientali può raggiungere fino a 1,5 metri di altezza, diventando una vera pianta scultorea d’appartamento o da serra tropicale.
3. Periodo di Fioritura
La fioritura è rara in coltivazione, ma in ambienti caldi e umidi può produrre una spata avvolgente color crema o rosa pallido, tipica delle Araceae. Tuttavia, il valore decorativo principale resta nel fogliame e nei fusti zebrati.
4. Esposizione Ideale
Per svilupparsi al meglio, la pianta richiede:
-
Luce diffusa e brillante, ma mai sole diretto sulle foglie.
-
Umidità costante e temperatura tra 18°C e 28°C, senza sbalzi.
-
Un ambiente riparato da correnti d’aria, perfetto per bagni luminosi, verande o serre tropicali.
Può essere coltivata anche all’esterno solo in zone a clima tropicale o subtropicale.
5. Quando e Come Concimare
Essendo una pianta a crescita vigorosa, va nutrita regolarmente:
-
Da marzo a ottobre, fertilizzare ogni 15 giorni con un concime liquido bilanciato per piante verdi.
-
In inverno, sospendere la concimazione e ridurre le irrigazioni.
-
Mantenere il terreno sempre leggermente umido, evitando ristagni nel sottovaso.
6. Malattie ed Insetti che Possono Attaccare la Pianta
Il Cyrtosperma è generalmente robusto, ma teme:
-
Cocciniglia e afidi, se l’ambiente è troppo secco.
-
Marciume radicale, in caso di irrigazioni eccessive o terriccio poco drenante.
-
Foglie ingiallite, causate da aria troppo fredda o poca umidità.
💡 Consiglio: utilizzare un sottovaso con argilla espansa o umidificatori per mantenere l’ambiente umido.
7. Curiosità Interessanti o Divertenti sulla Pianta
-
È una delle piante tropicali più fotografate per interior design, grazie ai suoi fusti zebrati unici e alle foglie da “giungla urbana”.
-
Il suo nome “Cyrtosperma” deriva dal greco e significa “seme ricurvo”.
-
Nelle isole del Pacifico, alcune specie di Cyrtosperma vengono coltivate per scopi alimentari locali, ma non la zebrata ornamentale.
-
È perfetta per chi desidera una pianta fuori dal comune, dallo stile esotico e moderno.
8. Il Cyrtosperma Zebrata è Velenoso per Bambini ed Animali?
⚠️ Sì, moderatamente tossico.
Come molte piante della famiglia delle Araceae, contiene ossalati di calcio, che possono causare irritazioni orali, salivazione e disturbi digestivi se ingeriti da bambini o animali domestici.
➡️ Si consiglia di maneggiarla con guanti durante il rinvaso e di tenerla fuori dalla portata di cani, gatti e bambini piccoli.
Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio
Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.
E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.






ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO