Passa alle informazioni sul prodotto

    Croton

    €129,00
     per 

    Descrizione

    1. Origini della pianta

    Il Croton, nome botanico Codiaeum variegatum, è originario delle isole dell’Indonesia, della Malesia e del Pacifico meridionale. Cresce spontaneamente nelle foreste tropicali dove il clima è caldo e umido tutto l’anno. Il nome "Croton" è spesso usato anche per altre piante del genere Croton, ma nel mondo del giardinaggio si riferisce principalmente a queste varietà tropicali ornamentali. Introdotto in Europa nel XIX secolo, ha subito conquistato appassionati e arredatori per le sue incredibili foglie multicolore.

    2. Caratteristiche botaniche

    Il Croton è un arbusto sempreverde con foglie coriacee, lucide e variegate, che possono assumere una straordinaria varietà di forme (lanceolate, arricciate, o a spatola) e colori, dal verde brillante al giallo, arancio, rosso e persino porpora o nero. Può raggiungere 1,5-2 metri di altezza in appartamento, con crescita lenta ma costante. Le varietà più diffuse includono ‘Petra’, ‘Gold Star’, ‘Mammy’ e ‘Excellent’, ognuna con tratti distintivi unici nel disegno fogliare.

    3. Periodo di Fioritura

    Il Croton fiorisce raramente in casa, e quando lo fa, produce piccoli fiori biancastri o crema, poco appariscenti, riuniti in infiorescenze sottili. Tuttavia, il suo valore ornamentale risiede quasi esclusivamente nel fogliame, che resta colorato e decorativo tutto l’anno, anche nei mesi invernali, se mantenuto in condizioni ambientali ideali.

    4. Esposizione ideale

    Ama la luce abbondante e indiretta, essenziale per mantenere vive le variegature delle foglie. Tollera anche qualche ora di sole diretto, specie al mattino, ma l’esposizione prolungata al sole forte può bruciare le foglie. In ambienti interni, va posto vicino a una finestra luminosa, ma protetto dalle correnti d’aria e dai bruschi sbalzi di temperatura. La temperatura ideale si aggira tra i 18°C e i 25°C.

    5. Quando e come concimare

    Durante la stagione vegetativa (primavera-estate), si consiglia di concimare ogni 15 giorni con un fertilizzante liquido per piante verdi, ricco in azoto e microelementi, per favorire lo sviluppo delle foglie. In autunno e inverno, la concimazione può essere sospesa o ridotta a una volta al mese. Il terreno deve essere leggermente umido ma ben drenato: evitare ristagni che potrebbero causare marciumi radicali.

    6. Malattie ed insetti che possono attaccare la pianta

    Il Croton può soffrire in ambienti troppo secchi o scarsamente luminosi. Tra i parassiti più comuni ci sono cocciniglie, ragnetto rosso e mosca bianca. Una caduta improvvisa delle foglie è spesso sintomo di stress ambientale, come correnti d’aria, sbalzi di temperatura o eccesso d’acqua. Per mantenere la pianta sana, è utile vaporizzare le foglie e pulirle regolarmente con un panno umido.

    7. Curiosità interessanti o divertenti sulla pianta

    Il Croton è una delle piante più amate nel design d’interni per la sua capacità di portare colore in spazi chiusi. Le sue foglie sembrano dipinte a mano, e in alcune culture tropicali rappresentano la gioia e la vitalità. In natura, cresce spesso come sottobosco nelle foreste pluviali e le sue foglie brillanti lo aiutano a riflettere la luce nei luoghi ombrosi. Una curiosità? Ogni pianta è unica: anche tra esemplari della stessa varietà non esistono due foglie identiche.

    8. La pianta è velenosa per bambini e animali?

    Sì, il Croton contiene sostanze irritanti nella linfa, che possono causare lievi reazioni cutanee al contatto e disturbi gastrointestinali se ingerite. È considerato tossico per cani, gatti e bambini, quindi è consigliabile posizionarlo fuori dalla loro portata e maneggiarlo con guanti durante il rinvaso o la potatura.

    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.

    Visualizza dettagli completi

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO

    Cosa ti potrebbe piacere

    Prodotti visti di recente