Passa alle informazioni sul prodotto

    Cineraria

    €4,90
     per 
    Colore del fiore

    Descrizione

    La Pianta Ornamentale dai Fiori Variopinti

    1. Origini della Pianta

    La Cineraria (genere Pericallis, famiglia Asteraceae) è una pianta originaria delle Isole Canarie, anche se oggi viene coltivata in molte parti del mondo per il suo straordinario valore ornamentale. Conosciuta per i suoi fiori colorati e la sua resistenza, è molto apprezzata in giardini, aiuole e balconi, sia in vaso che in piena terra.

    2. Caratteristiche Botaniche

    La Cineraria è una pianta erbacea perenne nelle zone più calde, mentre viene coltivata come annuale nei climi più rigidi. Le sue foglie sono grandi, di un verde intenso e dalla forma lobata, spesso coperte da una leggera peluria che le conferisce un aspetto vellutato. I fiori, simili a margherite, possono variare dal blu al viola, dal rosa al rosso, con centri bianchi o gialli, creando un contrasto cromatico spettacolare.

    3. Periodo di Fioritura

    La fioritura della Cineraria avviene prevalentemente tra la fine dell’inverno e la primavera, con punte di massima bellezza tra febbraio e maggio. Grazie alla sua fioritura precoce, è una delle prime piante a portare colore nei giardini dopo i mesi più freddi.

    4. Esposizione Ideale

    Per ottenere una fioritura abbondante e duratura, la Cineraria necessita di un’esposizione luminosa, ma non diretta al sole nelle ore più calde. Il posto ideale è una zona semi-ombreggiata, come un balcone riparato o un’area del giardino con luce filtrata. Se coltivata in casa, è bene posizionarla vicino a una finestra ben illuminata, evitando correnti d’aria e fonti di calore diretto.

    5. Quando e Come Concimare

    Per garantire una crescita sana e una fioritura abbondante, è consigliabile concimare la Cineraria ogni due settimane durante il periodo vegetativo (da febbraio a maggio) con un fertilizzante liquido per piante da fiore, ricco di fosforo e potassio. Un buon substrato drenante e ricco di materia organica favorisce lo sviluppo radicale e la salute generale della pianta.

    6. Malattie ed Insetti che Possono Attaccare la Pianta

    Sebbene la Cineraria sia una pianta abbastanza resistente, può essere soggetta ad attacchi di:

    • Afidi: piccoli insetti che succhiano la linfa, indebolendo la pianta.
    • Ragnetto rosso: predilige ambienti secchi e caldi, provocando l’ingiallimento delle foglie.
    • Oidio: una malattia fungina che si manifesta con una patina bianca sulle foglie.

    Per prevenire questi problemi, è utile mantenere un’adeguata umidità ambientale, evitare ristagni idrici e utilizzare prodotti biologici come l’olio di neem o sapone potassico.

    7. Curiosità Interessanti o Divertenti sulla Pianta

    • Il nome Cineraria deriva dal latino cinis, che significa "cenere", in riferimento alla leggera peluria grigiastra presente sulle foglie.
    • È una delle piante più amate dagli impollinatori, in particolare api e farfalle, grazie ai suoi fiori ricchi di nettare.
    • Alcune varietà di Cineraria sono utilizzate nella progettazione di giardini invernali, poiché mantengono un aspetto decorativo anche nei mesi freddi.

    8. La Cineraria è Velenosa per Bambini ed Animali?

    Sì, la Cineraria può essere tossica per bambini e animali domestici, in particolare cani e gatti. Contiene alcaloidi pirrolizidinici, sostanze che, se ingerite in quantità elevate, possono causare disturbi gastrointestinali e problemi epatici. Per questo motivo, è consigliabile posizionarla in un’area sicura, lontana dalla portata di animali curiosi e bambini piccoli.

    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.

    Visualizza dettagli completi

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO

    Cosa ti potrebbe piacere

    Prodotti visti di recente