Passa alle informazioni sul prodotto

    Chinotto

    €35,00
     per 
    Misura

    Descrizione

    Origini della pianta
    Il chinotto (Citrus myrtifolia) è un agrume originario della Cina, da cui prende il nome, ma è stato introdotto in Europa secoli fa, trovando la sua casa ideale nelle regioni mediterranee. Coltivato principalmente in Italia, soprattutto in Liguria e Toscana, il chinotto è famoso per il suo utilizzo nella produzione di bevande e confetture. La sua diffusione è legata alla capacità di adattarsi a climi miti e alla valorizzazione delle sue proprietà aromatiche, che lo rendono unico tra gli agrumi.

    Caratteristiche
    Il chinotto è un piccolo albero sempreverde, alto fino a 3 metri, con foglie piccole, lucide e profumate che ricordano il mirto. I suoi frutti sono di forma tondeggiante, con una buccia arancione intensa e leggermente rugosa. Nonostante il loro aspetto invitante, sono noti per il sapore amaro e intenso. In primavera, l’albero fiorisce con piccoli fiori bianchi, dal profumo delicato, che decorano la pianta e attirano gli insetti impollinatori, rendendolo perfetto anche per scopi ornamentali.

    Consigli per la cura della pianta
    Il chinotto richiede esposizione al sole o a una luce intensa per crescere rigoglioso. Predilige un terreno ben drenato e ricco di sostanze nutritive. Le annaffiature devono essere regolari, ma mai eccessive, per evitare ristagni che danneggerebbero le radici. Fertilizza durante la primavera e l’estate con prodotti specifici per agrumi. È una pianta resistente al freddo moderato, ma nelle zone più rigide è consigliabile coltivarla in vaso per poterla proteggere durante l'inverno.

    Curiosità
    Il chinotto è celebre per essere l’ingrediente principale della famosa bevanda italiana che porta il suo nome. I suoi frutti, sebbene amari, sono utilizzati per preparare canditi, liquori e marmellate dal gusto sofisticato. Il chinotto è anche un simbolo della tradizione artigianale italiana, con coltivazioni limitate che lo rendono un prodotto di nicchia. Inoltre, le sue foglie aromatiche sono usate nella preparazione di tisane, mentre i frutti rappresentano un piccolo gioiello culinario nel mondo degli agrumi.

    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci prima di venire in vivaio

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.

    Visualizza dettagli completi

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO

    Cosa ti potrebbe piacere

    Prodotti visti di recente