Passa alle informazioni sul prodotto

    Carciofo Romanesco

    €2,50
     per 

    AL MOMENTO NON È POSSIBILE ACQUISTARE ONLINE
    Chiamaci o vieni in vivaio per conoscere le disponibilità e fare il tuo acquisto. Per alcune tipologie di ordini è disponibile il ritiro in vivaio o la consegna a domicilio.

    Piantina di Carciofo Romanesco – Il Re degli Ortaggi Laziali

    La piantina di Carciofo Romanesco è una varietà pregiata e rinomata, particolarmente apprezzata per i suoi capolini grandi, rotondi e senza spine. Simbolo dell’agricoltura laziale, il Carciofo Romanesco è l’ingrediente protagonista di molte ricette tradizionali, come i celebri carciofi alla romana e alla giudia.

    Robusto e resistente, si adatta perfettamente al clima mediterraneo e garantisce raccolti abbondanti con la giusta cura. Ideale sia per la coltivazione in pieno campo che in piccoli orti domestici, è una pianta perenne che regala soddisfazioni stagione dopo stagione.

    Caratteristiche della Pianta

    • Nome scientifico: Cynara cardunculus var. scolymus
    • Tipologia: Pianta perenne da orto
    • Periodo di trapianto: Da settembre a novembre e da febbraio ad aprile
    • Maturazione: 6-8 mesi dal trapianto
    • Produzione: Elevata, con più capolini per pianta
    • Forma e colore: Capolini grandi e tondi, dal colore verde-violaceo e foglie carnose

    Vantaggi del Carciofo Romanesco

    Sapore dolce e delicato, con un cuore tenero e poco fibroso
    Ottima resa produttiva, con più raccolti all’anno
    Resistente al freddo, perfetto per la coltivazione nel clima di Roma e del Centro Italia
    Povero di calorie ma ricco di fibre e antiossidanti, ideale per un’alimentazione sana
    Versatile in cucina, perfetto sia per piatti tradizionali che per preparazioni moderne

    Come Coltivare la Piantina di Carciofo Romanesco

    • Esposizione: Necessita di almeno 6-8 ore di sole diretto al giorno
    • Terreno: Profondo, ben drenato e ricco di sostanza organica
    • Annaffiatura: Moderata, evitando ristagni d’acqua che potrebbero danneggiare le radici
    • Concimazione: Apportare fertilizzanti a base di azoto e potassio per favorire la crescita
    • Distanza di impianto: 80-100 cm tra le piante per permettere un corretto sviluppo

    Quando e Come Raccogliere

    Il Carciofo Romanesco è pronto per la raccolta quando i capolini sono ben formati ma ancora chiusi. Si consiglia di tagliare il gambo a circa 5 cm dalla base per favorire nuove produzioni. La raccolta può avvenire da marzo a maggio per il ciclo primaverile e tra ottobre e dicembre per il ciclo autunnale.

    Coltiva nel tuo orto una delle varietà più pregiate e gustose, amata per la sua versatilità in cucina e la sua incredibile resa produttiva. Il Carciofo Romanesco non può mancare nella tua coltivazione!

    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai nostri clienti i prodotti che trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci.

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizioni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere il ritiro in vivaio oppure la consegna dei prodotti solo per la zona di Roma città e dintorni.

    Visualizza dettagli completi
    Dove eravamo rimasti

    Prodotti visti di recente

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO