Passa alle informazioni sul prodotto

    Canna Indica

    €18,00
     per 

    Descrizione

    1. Origini della pianta

    La Canna indica, conosciuta anche come canna d’India, è una pianta erbacea rizomatosa originaria dell’America centrale e meridionale. Era già coltivata dalle civiltà precolombiane come pianta ornamentale e alimentare. Nonostante il nome, non proviene dall’India, ma il termine "indica" fa riferimento alla storica confusione geografica dei primi esploratori europei. Oggi è coltivata in tutto il mondo per il suo aspetto esotico e la fioritura spettacolare.

    2. Caratteristiche botaniche

    Si tratta di una pianta perenne dal portamento eretto, con rizomi carnosi e grandi foglie allungate simili a quelle del banano. Le foglie, di colore verde brillante o porpora a seconda delle varietà, formano cespi rigogliosi da cui emergono fusti fiorali alti fino a 1,5-2 metri. I fiori sono grandi, asimmetrici, dai colori intensi che variano dal rosso al giallo, dall’arancio al rosa, spesso con screziature decorative. Cresce rapidamente e dona un tocco tropicale immediato al giardino.

    3. Periodo di Fioritura

    La Canna indica fiorisce a lungo, da giugno fino a ottobre, prolungando il suo spettacolo per tutta l’estate e anche oltre, se il clima è mite. La fioritura è continua, soprattutto se si rimuovono regolarmente i fiori appassiti. Nei climi caldi può essere praticamente perenne, mentre in quelli più freddi entra in riposo vegetativo durante l'inverno.

    4. Esposizione ideale

    Per ottenere una fioritura vigorosa e fogliame lussureggiante, è necessario posizionare la Canna indica in pieno sole, in un terreno fertile e ben drenato. Ama il calore e cresce bene anche in zone soggette a forti escursioni termiche. Resiste alla mezz’ombra, ma la fioritura può essere meno abbondante. Nei climi freddi, i rizomi devono essere dissotterrati e conservati al riparo durante l’inverno.

    5. Quando e come concimare

    Essendo una pianta a crescita rapida, ha bisogno di un apporto regolare di nutrienti. Durante la stagione vegetativa (da aprile a settembre), si consiglia una concimazione settimanale con fertilizzante liquido per piante da fiore. Si può anche optare per concimi granulari a lento rilascio all’inizio della primavera e in estate. Un terreno ricco di sostanza organica favorisce lo sviluppo di fiori grandi e vivaci.

    6. Malattie ed insetti che possono attaccare la pianta

    La Canna indica è resistente, ma può essere colpita da afidi, tripidi e limacce, soprattutto in ambienti umidi. Anche il virus del mosaico della canna può attaccare la pianta, causando macchie gialle sulle foglie. Per prevenire i problemi, è bene evitare ristagni d'acqua e mantenere le piante ben distanziate. In caso di parassiti, si può intervenire con trattamenti biologici o insetticidi naturali.

    7. Curiosità interessanti o divertenti sulla pianta

    In alcune culture sudamericane, i rizomi della Canna indica venivano utilizzati per produrre una farina alimentare simile alla fecola, e la pianta era apprezzata anche per le sue virtù medicinali. In giardino, è spesso usata per creare barriere verdi, aiuole scenografiche o bordure attorno a laghetti. Esiste anche una varietà nana ideale per la coltivazione in vaso, perfetta per terrazzi e balconi dal gusto tropicale.

    8. La pianta è velenosa per bambini e animali?

    La Canna indica è non tossica e può essere coltivata tranquillamente in giardini frequentati da bambini e animali domestici. Al contrario di molte piante ornamentali, i suoi rizomi sono addirittura commestibili in alcune culture, anche se non è consigliato consumarli senza adeguata preparazione. È quindi una scelta sicura e decorativa per ogni ambiente familiare.

    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.

    Visualizza dettagli completi

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO

    Cosa ti potrebbe piacere

    Prodotti visti di recente