Passa alle informazioni sul prodotto
In offerta

    Vinca

    €0,90
    €0,63
     per 

    Descrizione

    La Tappezzante Sempreverde che Regala Colore Senza Pensieri

    1. Origini della Pianta

    La Vinca, comunemente nota come Pervinca, è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Apocynaceae, originario dell’Europa meridionale, Asia occidentale e Africa del Nord. Le specie più coltivate sono Vinca minor e Vinca major, usate da secoli nei giardini come coprisuolo decorativo, grazie alla loro resistenza, rusticità e lunga fioritura.

    2. Caratteristiche Botaniche

    La Vinca è una pianta perenne strisciante e tappezzante, con fusti flessibili e radicanti, capaci di espandersi facilmente in larghezza. Le foglie sono ovali, lucide e sempreverdi, di colore verde brillante o variegato. I fiori, semplici e a cinque petali, compaiono a ondate e variano dal blu-violetto al rosa, lilla, bianco o porpora, a seconda della varietà. Raggiunge un’altezza di circa 15-30 cm, ideale per sottochioma, bordure e aiuole ombreggiate.

    3. Periodo di Fioritura

    La Vinca inizia a fiorire a partire da marzo/aprile fino a settembre, con un picco in primavera e una ripresa in estate. In condizioni ideali può emettere fiori anche in autunno, regalando macchie di colore persistenti tra le foglie verdi.

    4. Esposizione Ideale

    Una delle caratteristiche più apprezzate della Vinca è la sua versatilità:

    • Mezz’ombra o ombra luminosa, perfetta sotto alberi, cespugli o in giardini difficili.

    • Tollera il sole, purché il terreno sia fresco.

    • Terreno comune da giardino, meglio se ben drenato.

    Ideale per coprire zone incolte, pendii, aiuole o creare tappeti verdi e fioriti a bassa manutenzione.

    5. Quando e Come Concimare

    La Vinca non è particolarmente esigente, ma beneficia di:

    • Concimazione in primavera, con concime organico o granulare a lenta cessione.

    • Eventuali integrazioni in estate, con fertilizzante liquido per piante da fiore ogni 20-30 giorni, se coltivata in vaso.

    • Irrigazioni moderate, solo in caso di prolungata siccità.

    💧 Una volta ben radicata, è molto tollerante alla siccità.

    6. Malattie ed Insetti che Possono Attaccare la Pianta

    La Vinca è molto resistente, ma in condizioni sfavorevoli può subire:

    • Macchie fogliari fungine, causate da ristagni d’acqua.

    • Afidi, in particolare nei giovani germogli.

    • Marciumi radicali, se coltivata in terreni troppo umidi o compatti.

    💡 Consiglio: garantire un buon drenaggio e potare leggermente a fine inverno per favorire la densità.

    7. Curiosità Interessanti o Divertenti sulla Pianta

    • In passato, la Vinca era associata alla fedeltà e all’amore eterno, ed era usata per decorare corone nuziali e funerarie.

    • È una delle piante più usate nei giardini conventuali e medievali, per la sua presenza continua e silenziosa.

    • Alcune varietà di Vinca vengono usate nella medicina naturale, sebbene contengano principi attivi da maneggiare con cautela.

    • È ideale anche per composizioni naturalistiche, in abbinamento con felci, hosta o edera.

    8. La Vinca è Velenosa per Bambini ed Animali?

    ⚠️ Sì, leggermente tossica.
    Tutte le parti della pianta contengono alcaloidi (vincamina) che possono provocare irritazioni gastrointestinali o cutanee se ingeriti da bambini o animali domestici.
    ➡️ Si consiglia di piantarla in aree poco accessibili e educare alla prudenza in presenza di animali curiosi.

    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.

    Visualizza dettagli completi

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO

    Cosa ti potrebbe piacere

    Prodotti visti di recente