Passa alle informazioni sul prodotto
In offerta

    Buddleja

    €25,00
    €17,50
     per 

    Descrizione

    1. Origini della pianta

    La Buddleja, o Buddleia, è un genere di piante appartenente alla famiglia delle Scrophulariaceae, originario dell’Asia, dell’Africa e delle Americhe. Tra le specie più comuni in Europa c’è la Buddleja davidii, proveniente dalla Cina centrale, introdotta nel continente nel XIX secolo per scopi ornamentali. Oggi è una delle piante più diffuse nei giardini naturalistici, grazie alla sua resistenza e attrattività per farfalle e api.

    2. Caratteristiche botaniche

    La pianta di Buddleja è un arbusto deciduo a crescita rapida, che può raggiungere 2-3 metri di altezza, con rami arcuati e portamento espanso. Le foglie sono lanceolate, verde-grigiastre, leggermente pelose. I fiori sono raccolti in lunghe pannocchie coniche, dal profumo intenso, e possono essere di colore viola, lilla, rosa, blu o bianco a seconda della varietà. Ogni infiorescenza può attirare decine di farfalle contemporaneamente, da cui il nome “albero delle farfalle”.

    3. Periodo di Fioritura

    La Buddleja fiorisce ininterrottamente da giugno a settembre, regalando ondate di colore e profumo per tutta l’estate. La rimozione dei fiori appassiti stimola una nuova fioritura continua, rendendola perfetta per aiuole soleggiate e bordure naturalistiche. Nei climi più miti, alcune varietà possono anticipare la fioritura già da fine maggio.

    4. Esposizione ideale

    La Buddleja predilige posizioni in pieno sole, dove possa esprimere al meglio il vigore della crescita e l’abbondanza dei fiori. È una pianta estremamente adattabile, che si sviluppa bene anche in terreni poveri, sassosi e secchi, purché ben drenati. Resiste alla siccità, al vento e al freddo invernale, rendendola ideale per giardini esposti e scarpate assolate.

    5. Quando e come concimare

    La Buddleja non richiede concimazioni abbondanti, ma può beneficiare in primavera di un apporto leggero di compost o concime organico bilanciato, per sostenere la produzione di fiori. La potatura è fondamentale: a fine inverno va potata energicamente, riducendo i rami dell'anno precedente a 20–30 cm dal suolo, per favorire una crescita compatta e una fioritura esplosiva.

    6. Malattie ed insetti che possono attaccare la pianta

    La Buddleja è generalmente resistente a malattie e parassiti, ma in ambienti molto umidi può soffrire di marciume radicale o oidio. Può essere occasionalmente colpita da afidi o acari, ma raramente in modo grave. Una posizione soleggiata e ben ventilata, unita a potature regolari, la mantiene vigorosa e in salute.

    7. Curiosità interessanti o divertenti sulla pianta

    La Buddleja è una delle piante più amate nei giardini a basso impatto ambientale, perché attira farfalle, api e altri insetti utili, contribuendo alla biodiversità urbana. In alcune culture, è chiamata anche “lilla d’estate” per la sua fioritura abbondante e profumata. È così resistente che può crescere anche in luoghi incolti o marginali, come scarpate ferroviarie e bordi strada, colonizzandoli rapidamente con i suoi vivaci fiori.

    8. La pianta di Buddleja è velenosa per bambini ed animali?

    No, la Buddleja non è considerata una pianta velenosa. Tutte le sue parti sono sicure al tatto e non tossiche, rendendola una scelta eccellente per giardini frequentati da bambini e animali domestici. Tuttavia, i fiori e le foglie non sono commestibili, e non vanno ingeriti, sebbene non provochino effetti gravi. È quindi una pianta sicura, decorativa e benefica per l’ambiente.

    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.

    Visualizza dettagli completi

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO

    Cosa ti potrebbe piacere

    Prodotti visti di recente