Brunera Jack Frost
1. Origini della pianta
La Brunnera macrophylla 'Jack Frost' è una varietà ornamentale di origine caucasica, derivata dalla specie Brunnera macrophylla, nativa delle foreste montane della Georgia e dell’area caucasica. Appartenente alla famiglia delle Boraginaceae, questa pianta erbacea è apprezzata nei giardini ombreggiati per il suo fogliame decorativo e la somiglianza ai non-ti-scordar-di-me. La cultivar 'Jack Frost' è stata selezionata per la sua eccezionale resistenza e l’elegante colorazione argentea delle foglie.
2. Caratteristiche botaniche
La Brunera 'Jack Frost' è una perenne rizomatosa a crescita lenta, che forma cespi compatti alti circa 30-40 cm. Le sue foglie cuoriformi, ampie e leggermente rugose, sono di un argento brillante attraversato da una sottile venatura verde, creando un effetto visivo straordinario sotto alberi o in bordure ombreggiate. In primavera, produce delicati fiori azzurro cielo, simili a quelli del Myosotis, che spuntano su steli sottili al di sopra del fogliame.
3. Periodo di Fioritura
La fioritura della Brunnera 'Jack Frost' avviene tra aprile e maggio, regalando un tocco poetico al giardino all’inizio della stagione vegetativa. I piccoli fiori azzurri sbocciano in nuvolette leggere, creando un contrasto armonioso con le foglie argentate. Anche dopo la fioritura, la pianta resta altamente ornamentale grazie al fogliame persistente fino all’autunno.
4. Esposizione ideale
La Brunnera 'Jack Frost' predilige zone in ombra o mezz’ombra, dove il sole diretto non brucia le sue delicate foglie. È perfetta per giardini boschivi, aiuole sotto alberi, bordure nord e zone umide ma ben drenate. Sopporta anche esposizioni leggermente più luminose nei climi freschi, ma il colore delle foglie risalta maggiormente all’ombra.
5. Quando e come concimare
La concimazione della Brunnera va effettuata in primavera, all’inizio della vegetazione, utilizzando un concime organico o un fertilizzante bilanciato a lenta cessione. Un apporto di compost maturo o humus di lombrico migliora la struttura del terreno e favorisce la produzione di fogliame sano e vigoroso. Non necessita di concimazioni frequenti: una o due all’anno sono sufficienti.
6. Malattie ed insetti che possono attaccare la pianta
La Brunnera 'Jack Frost' è generalmente resistente a malattie e parassiti. Tuttavia, in ambienti molto umidi e ombrosi può essere attaccata da lumache e limacce, che ne rovinano le foglie. Anche afidi o oidio possono comparire in casi rari. Per prevenire problemi, è utile mantenere un buon drenaggio e ispezionare le foglie regolarmente.
7. Curiosità interessanti o divertenti sulla pianta
Spesso soprannominata “cuore d’argento” o “foglia di ghiaccio”, la Brunnera 'Jack Frost' è così chiamata per il suo aspetto che ricorda una brina delicata del mattino. Ha vinto numerosi premi internazionali per il giardinaggio, tra cui il prestigioso Award of Garden Merit della Royal Horticultural Society, per la sua bellezza e affidabilità. È anche una delle piante più utilizzate nei giardini d’ombra in stile inglese.
8. La pianta di Brunnera 'Jack Frost' è velenosa per bambini ed animali?
No, la Brunnera 'Jack Frost' non è considerata una pianta velenosa. È sicura da coltivare in giardini frequentati da bambini e animali domestici, non contiene sostanze tossiche note e non presenta rischi in caso di contatto o ingestione occasionale. Come sempre, è buona norma insegnare ai bambini a non assaggiare le piante del giardino.
Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio
Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.
E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.







ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO