Passa alle informazioni sul prodotto

    Brugmansia Suaveolens

    €19,00
     per 
    Colore Fiore

    Descrizione

    1. Origini della pianta

    La Brugmansia suaveolens, conosciuta anche come tromba degli angeli, è una specie originaria delle regioni tropicali del Sud America, in particolare del Brasile, Perù e Bolivia. Appartenente alla famiglia delle Solanaceae, fu descritta per la prima volta nel XVIII secolo. In natura cresce ai margini delle foreste pluviali e nei giardini sudamericani, dove viene coltivata sia per fini ornamentali che per usi rituali tradizionali. Oggi, è molto apprezzata come pianta da giardino o da vaso nei climi mediterranei.

    2. Caratteristiche botaniche

    La Brugmansia suaveolens è un arbusto perenne o piccolo albero sempreverde, che può raggiungere i 2-5 metri di altezza. Ha foglie ovate, grandi e morbide, e fusti ramificati e legnosi. Ma il suo vero punto di forza sono i fiori penduli a forma di tromba, lunghi anche 30 cm, che spuntano numerosi da primavera fino all’autunno. Possono essere bianchi, rosa, gialli o arancio, a seconda della varietà, e sono intensamente profumati nelle ore serali, attirando impollinatori notturni.

    3. Periodo di Fioritura

    La fioritura della Brugmansia suaveolens è generosa e spettacolare: si protrae da maggio a ottobre, con cicli successivi che, in condizioni ideali, regalano fiori per tutta la stagione calda. La fioritura è particolarmente abbondante in piena estate, quando la pianta riceve molta luce e viene concimata regolarmente. I fiori resistono per alcuni giorni, ma nuovi boccioli si sviluppano continuamente.

    4. Esposizione ideale

    La Brugmansia ama il sole e il caldo, ma predilige una posizione luminosa e protetta dal vento, con alcune ore di ombra leggera nelle giornate più afose. Si adatta bene anche in vaso su terrazzi e cortili, purché venga coltivata in contenitori capienti e con terreno ricco e drenante. È sensibile al gelo: nelle zone con inverni rigidi, va spostata in serra fredda o ambiente riparato durante i mesi più freddi.

    5. Quando e come concimare

    Per ottenere una Brugmansia vigorosa e ricca di fiori, è fondamentale concimare ogni 7-10 giorni da marzo a settembre, utilizzando un fertilizzante liquido ad alto contenuto di potassio e fosforo. In alternativa, si può applicare un concime granulare a rilascio programmato ogni 4-6 settimane. Ama terreni profondi, soffici e ben drenati, arricchiti con humus, compost o letame maturo.

    6. Malattie ed insetti che possono attaccare la pianta

    La Brugmansia può essere soggetta ad attacchi di afidi, mosca bianca, ragnetto rosso e cocciniglia, specialmente se coltivata in ambienti secchi o poco ventilati. Anche marciumi radicali o muffe fogliari possono insorgere in presenza di eccessiva umidità. Una buona esposizione solare, l’irrigazione regolare ma controllata, e trattamenti preventivi naturali o a base di sapone molle aiutano a mantenerla in salute.

    7. Curiosità interessanti o divertenti sulla pianta

    La Brugmansia è una pianta sacra nelle culture andine, dove veniva (e viene) utilizzata in cerimonie spirituali per via delle sue proprietà psicotrope. In ambito ornamentale, è amata per la sua presenza scenografica e il profumo notturno, tanto da essere considerata la “regina dei giardini tropicali”. I suoi fiori spettacolari le valgono anche il soprannome poetico di “trombe celestiali” o “trombe degli angeli”.

    8. La pianta di Brugmansia suaveolens è velenosa per bambini ed animali?

    Sì, la Brugmansia suaveolens è altamente tossica per bambini, animali domestici e adulti, se ingerita. Tutte le sue parti (fiori, foglie, semi e linfa) contengono alcaloidi tropanici come scopolamina e atropina, che possono causare intossicazioni gravi, allucinazioni, tachicardia e paralisi. Va coltivata con cautela, evitando il contatto con bocche e occhi, e tenuta rigorosamente fuori dalla portata dei più piccoli e degli animali curiosi.

    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.

    Visualizza dettagli completi

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO

    Cosa ti potrebbe piacere

    Prodotti visti di recente