Bosso
Origini della pianta
Il bosso (Buxus sempervirens) è una pianta originaria dell’Europa meridionale, del Nord Africa e dell’Asia occidentale. È da secoli utilizzato per siepi e bordure nei giardini formali, con una storia che risale agli antichi Romani. Celebre nei giardini francesi e italiani del Rinascimento, il bosso è simbolo di eleganza e ordine.
Caratteristiche
Il bosso è un arbusto sempreverde con foglie piccole, ovali e lucide di colore verde scuro. Cresce lentamente ma può raggiungere un’altezza di diversi metri se lasciato indisturbato. È facilmente potabile, il che lo rende ideale per topiaria e per creare forme decorative. Inoltre, il suo legno è molto duro e pregiato.
Consigli per la cura della pianta
Il bosso preferisce una posizione soleggiata o semi-ombreggiata e un terreno ben drenato. Innaffialo moderatamente, evitando ristagni. Fertilizza in primavera e pota regolarmente per mantenerne la forma. Controlla spesso la presenza di parassiti come la piralide del bosso, una delle principali minacce per questa pianta.
Curiosità
Il bosso è stato utilizzato nell’arte topiaria fin dall’antichità per creare forme intricate. In alcune culture, è considerato un simbolo di immortalità e protezione. Inoltre, il suo legno è stato impiegato per realizzare strumenti musicali grazie alla sua densità e resistenza.
Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci prima di venire in vivaio
Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.
E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.
Hai una domanda?
ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO