Passa alle informazioni sul prodotto

    Begonia Pendula

    €5,90
     per 

    Descrizione

    1. Origini della pianta

    Le Begonie costituiscono un vasto genere di piante originarie principalmente delle regioni tropicali e subtropicali dell’Asia, dell’Africa e dell’America del Sud. Il genere Begonia, che conta oltre 1800 specie, fu classificato nel XVII secolo dal botanico francese Charles Plumier, che le dedicò a Michel Bégon, governatore di Santo Domingo. Oggi, la Begonia è una delle piante ornamentali più coltivate al mondo, sia per interni che per esterni, grazie alla varietà di forme, colori e portamenti.

    2. Caratteristiche botaniche

    Le Begonie ornamentali si presentano in una moltitudine di forme: possono essere erbacee, cespugliose, ricadenti o tuberose, a seconda della varietà. Le foglie sono spesso asimmetriche, talvolta variegate, vellutate o decorate da venature argentate, rosse o bronzee. I fiori, maschili e femminili sulla stessa pianta, possono essere semplici, doppi o frangiati, e spaziano dal bianco al rosso, dal rosa al giallo. Alcune varietà come la Begonia rex sono coltivate quasi esclusivamente per il fogliame.

    3. Periodo di Fioritura

    La fioritura della Begonia varia in base alla specie: le begonie tuberose fioriscono da maggio a ottobre, mentre le begonie semprefiorite (come Begonia semperflorens) producono fiori quasi tutto l’anno in condizioni ideali. I fiori possono durare settimane e, se ben curata, la pianta regala colori vivaci per lunghi periodi, sia in appartamento che in giardino.

    4. Esposizione ideale

    Le Begonie amano la luce diffusa, ma non il sole diretto, che può bruciare foglie e fiori. Le varietà a foglia decorativa preferiscono zone ombreggiate o a mezz’ombra, mentre quelle a fiore apprezzano ambienti luminosi ma protetti. All’esterno, sono perfette per balconi ombreggiati, aiuole sotto alberi o fioriere in penombra. All’interno, si sviluppano bene vicino a finestre orientate a est o a nord.

    5. Quando e come concimare

    Per ottenere begonie rigogliose, è utile concimare ogni 10-15 giorni durante la stagione vegetativa (da marzo a ottobre) con un fertilizzante liquido per piante da fiore. Per le varietà a foglia decorativa, meglio un concime con azoto più elevato. Il terreno ideale è leggero, ben drenato e ricco di materia organica. È importante evitare ristagni d’acqua, causa principale del marciume radicale.

    6. Malattie ed insetti che possono attaccare la pianta

    Le Begonie possono essere attaccate da afidi, tripidi e acari, soprattutto se coltivate in ambienti troppo secchi. La cocciniglia farinosa è un altro nemico frequente, visibile sotto le foglie. Tra le malattie, la più comune è l’oidio, che si manifesta con una polvere bianca sulle foglie. Un buon ricircolo d’aria, un’innaffiatura regolare ma controllata, e la rimozione delle foglie danneggiate aiutano a mantenere la pianta sana.

    7. Curiosità interessanti o divertenti sulla pianta

    Nel linguaggio dei fiori, la Begonia simboleggia la cordialità e l’attenzione verso gli altri. Alcune varietà, come la Begonia maculata, sono diventate vere e proprie icone di stile per l’interior design, grazie alle foglie punteggiate che sembrano dipinte a mano. In alcune culture, si ritiene che le begonie allontanino l’energia negativa e portino equilibrio emotivo negli spazi abitativi.

    8. La pianta di Begonia è velenosa per bambini ed animali?

    Sì, le Begonie sono considerate lievemente tossiche per animali domestici e bambini se ingerite. Contengono ossalati di calcio, che possono provocare irritazioni orali, nausea o vomito, soprattutto nei gatti, cani e conigli. La parte più tossica è il tubero, ma anche foglie e steli possono causare reazioni. È consigliabile posizionarle fuori dalla portata di animali curiosi o bambini piccoli, pur restando sicure da toccare.

    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.

    Visualizza dettagli completi

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO

    Cosa ti potrebbe piacere

    Prodotti visti di recente