Passa alle informazioni sul prodotto

    Azalea

    €19,00
     per 
    Colore del fiore

    Descrizione

    La regina dei giardini fioriti

    1. Origini della pianta

    L’Azalea (genere Rhododendron, famiglia Ericaceae) è originaria di Asia, Europa e America del Nord. È particolarmente diffusa in Cina e Giappone, dove viene coltivata da secoli come pianta ornamentale nei giardini zen e nei templi. In Europa e in Italia, l’Azalea è diventata un simbolo di primavera, grazie alla sua fioritura abbondante e ai suoi colori vivaci.

    2. Caratteristiche botaniche

    L’Azalea è un arbusto ornamentale sempreverde o a foglia caduca, a seconda della varietà. Può raggiungere altezze che variano dai 30 cm fino a oltre 2 metri. Le foglie sono piccole, ovali e di colore verde scuro, mentre i fiori possono essere semplici o doppi, con tonalità che spaziano dal bianco al rosa, dal rosso al viola. La pianta è coltivata sia in vaso che in piena terra e si presta alla creazione di bordure, aiuole e decorazioni per terrazzi e balconi.

    3. Periodo di fioritura

    La fioritura dell’Azalea varia a seconda della specie. Le varietà più comuni in commercio fioriscono tra la fine dell’inverno e l’inizio dell’estate, solitamente tra marzo e giugno. Alcune varietà rifiorenti possono sbocciare anche in autunno. I suoi fiori durano diverse settimane, regalando un’esplosione di colore che rende questa pianta tra le più amate per la decorazione di spazi verdi.

    4. Esposizione ideale

    L’Azalea predilige un’esposizione luminosa, ma senza luce solare diretta nelle ore più calde della giornata. L’ideale è posizionarla in mezz’ombra, in un luogo riparato dal vento. In zone con clima caldo, è meglio proteggerla nelle ore più torride, mentre nelle aree più fredde può tollerare il sole diretto, purché il terreno resti umido.

    5. Quando e come concimare

    Per una crescita sana e una fioritura abbondante, l’Azalea necessita di un terreno acido e ricco di sostanze nutritive. Il concime ideale è un fertilizzante specifico per piante acidofile, da somministrare ogni 15 giorni nel periodo vegetativo (da marzo a settembre). In autunno e inverno, la concimazione va sospesa per favorire il riposo della pianta.

    6. Malattie ed insetti che possono attaccare la pianta

    L’Azalea può essere soggetta a diversi problemi fitosanitari. Tra le malattie più comuni troviamo il mal bianco (oidio), la ruggine e il marciume radicale, spesso causato da ristagni d’acqua. Gli insetti più pericolosi per questa pianta sono gli afidi, il ragnetto rosso e la cocciniglia, che si nutrono della linfa e indeboliscono la pianta. Per prevenire questi problemi, è consigliabile utilizzare trattamenti specifici e mantenere la pianta in condizioni di umidità adeguata.

    7. Curiosità interessanti o divertenti sulla pianta

    • In Giappone, l’Azalea è un simbolo di femminilità e temperanza e viene spesso utilizzata nei giardini zen per il suo valore estetico e spirituale.
    • In alcuni paesi, regalare un’Azalea è considerato un augurio di fortuna e prosperità.
    • Esistono oltre 10.000 varietà di Azalee, grazie agli incroci realizzati nel tempo dagli appassionati di giardinaggio.
    • Durante la Festa della Mamma, l’Azalea è tra le piante più vendute perché simboleggia amore e delicatezza.

    8. L’Azalea è velenosa per bambini ed animali?

    Sì, l’Azalea è una pianta tossica per bambini e animali domestici, a causa della presenza di grayanotossine nelle foglie e nei fiori. L’ingestione può causare sintomi come nausea, vomito, debolezza muscolare e, nei casi più gravi, problemi cardiaci. Per questo motivo, è consigliabile tenerla fuori dalla portata di animali domestici e bambini piccoli.

    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.

    Visualizza dettagli completi

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO

    Cosa ti potrebbe piacere

    Prodotti visti di recente