Armeria
Una Pianta Rustica e Fiorita per il Tuo Giardino
1. Origini della Pianta
L’Armeria è una pianta perenne appartenente alla famiglia delle Plumbaginaceae, originaria delle regioni costiere dell’Europa, dell’Asia e del Nord America. Il suo habitat naturale comprende scogliere, praterie e pendii rocciosi, dove cresce spontaneamente grazie alla sua capacità di adattarsi a terreni poveri e condizioni climatiche difficili. Proprio per questo, è perfetta per giardini rocciosi, bordure e aiuole a bassa manutenzione.
2. Caratteristiche Botaniche
L’Armeria è una pianta erbacea che forma cespi densi di foglie lineari e sempreverdi, dal colore verde intenso. Le sue infiorescenze sono globose e si sviluppano su sottili steli che emergono dalla base della pianta, raggiungendo un’altezza media di 15-30 cm. I fiori, piccoli ma abbondanti, presentano tonalità vivaci che vanno dal rosa al fucsia, fino al bianco, attirando api e farfalle, favorendo così l’impollinazione naturale.
3. Periodo di Fioritura
La fioritura dell’Armeria inizia generalmente in primavera, tra aprile e giugno, ma in condizioni climatiche favorevoli può prolungarsi fino all’inizio dell’autunno. Questa caratteristica la rende ideale per chi desidera un giardino sempre colorato e vivace per diversi mesi all'anno. Per stimolare una fioritura più abbondante, è consigliato rimuovere regolarmente i fiori appassiti.
4. Esposizione Ideale
Essendo una pianta che cresce spontaneamente in ambienti costieri e soleggiati, l’Armeria predilige un’esposizione in pieno sole. Tollera bene il vento e le alte temperature, ma sopporta anche il freddo, resistendo fino a -10°C. È ideale per giardini secchi e rocciosi, ma si adatta anche alla coltivazione in vaso, purché il substrato sia ben drenato per evitare ristagni idrici.
5. Quando e Come Concimare
L’Armeria è una pianta poco esigente, ma una concimazione mirata può favorirne la crescita e la fioritura. In primavera, si consiglia di somministrare un concime granulare a lenta cessione, ricco di fosforo e potassio, per incentivare lo sviluppo dei fiori. Un'ulteriore applicazione a fine estate aiuterà la pianta a prepararsi per la stagione fredda. Evita concimi troppo ricchi di azoto, che potrebbero favorire un’eccessiva crescita fogliare a discapito della fioritura.
6. Malattie ed Insetti che Possono Attaccare la Pianta
L’Armeria è una pianta piuttosto resistente, ma può essere soggetta ad attacchi di afidi, soprattutto in primavera, che si nutrono della linfa e indeboliscono la pianta. In condizioni di umidità eccessiva, può sviluppare malattie fungine come la ruggine o il marciume radicale. Per prevenire questi problemi, è essenziale garantire un buon drenaggio del terreno e, se necessario, trattare con prodotti naturali come il macerato d’aglio o l’olio di neem.
7. Curiosità Interessanti o Divertenti sulla Pianta
L’Armeria è conosciuta anche come "Erba di San Patrizio" in alcune regioni europee ed è spesso utilizzata nei giardini delle farfalle per la sua capacità di attirare insetti impollinatori. Inoltre, nei tempi antichi, si credeva che la pianta avesse proprietà medicinali e veniva impiegata per curare disturbi respiratori. In Scozia, la varietà Armeria maritima è addirittura rappresentata su alcune monete da una sterlina, a simboleggiare la resistenza e l’adattabilità della nazione.
8. La Pianta di Armeria è Velenosa per Bambini ed Animali?
L’Armeria è una pianta sicura sia per i bambini che per gli animali domestici. Non contiene principi attivi tossici, quindi non rappresenta un rischio per cani, gatti o altri animali da compagnia. Tuttavia, come per qualsiasi pianta, è sempre consigliabile evitare che gli animali ne ingeriscano grandi quantità, per scongiurare eventuali disturbi digestivi.
Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio
Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.
E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.






ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO