Passa alle informazioni sul prodotto
In offerta

    Agapanthus Africanus

    €25,00
    €17,50
     per 

    Descrizione

    L’Eleganza Africana Che Illumina l’Estate con Fiori a Ombrello

    1. Origini della Pianta

    L’Agapanthus africanus, noto anche come giglio africano o giglio del Nilo, è originario del Sudafrica, dove cresce spontaneamente lungo pendii rocciosi e praterie soleggiate. Il suo nome deriva dal greco agapē (amore) e anthos (fiore), ovvero “fiore dell’amore”. Appartenente alla famiglia delle Amaryllidaceae, è molto apprezzato in tutto il mondo per la sua fioritura scenografica e la grande rusticità.

    2. Caratteristiche Botaniche

    L’Agapanthus africanus è una pianta perenne, rizomatosa, sempreverde o a foglia caduca a seconda del clima. Forma cespi ordinati di foglie nastriformi, verde lucido, da cui emergono in estate lunghi steli fiorali alti fino a 80-100 cm. All’apice si aprono infiorescenze a ombrello, composte da decine di fiori a forma di trombetta, generalmente azzurri, blu o bianchi, molto ornamentali e resistenti.

    3. Periodo di Fioritura

    Fiorisce tra giugno e settembre, a seconda della zona e dell’esposizione. La fioritura è duratura e abbondante, e ogni stelo fiorale può durare diverse settimane. Dopo l’appassimento, produce capsule decorative contenenti semi neri lucidi.

    4. Esposizione Ideale

    Per una fioritura spettacolare, l’Agapanthus africanus richiede:

    • Pieno sole per almeno 5-6 ore al giorno.

    • Terreno ben drenato, fertile e moderatamente umido.

    • In vaso, è perfetto per terrazzi, bordure e giardini formali, meglio se leggermente protetto dal vento.

    In zone fredde si consiglia di ritirare i vasi in inverno o proteggere la base con pacciamatura.

    5. Quando e Come Concimare

    Una buona nutrizione favorisce la formazione degli steli fiorali:

    • In primavera, somministrare un concime granulare a lenta cessione per bulbose o fiorite.

    • Durante la fioritura, ogni 15 giorni, utilizzare un fertilizzante liquido ricco di potassio.

    • Dopo la fioritura, sospendere gradualmente la concimazione e ridurre le irrigazioni.

    💧 Evitare ristagni idrici: l’Agapanthus teme l’acqua in eccesso, specialmente in inverno.

    6. Malattie ed Insetti che Possono Attaccare la Pianta

    L’Agapanthus è una pianta generalmente sana e rustica, ma può essere soggetta a:

    • Lumache e limacce, che mangiano le foglie giovani.

    • Cocciniglie, soprattutto in ambienti chiusi.

    • Marciumi radicali, in caso di drenaggio insufficiente.

    💡 Consiglio: usare vasi forati e controllare sempre l’umidità del terreno prima di irrigare.

    7. Curiosità Interessanti o Divertenti sulla Pianta

    • In Sudafrica, l’agapanthus è conosciuto come “pianta della fertilità” e viene usato nella medicina tradizionale.

    • I suoi fiori attraggono api e farfalle, ma sono resistenti a cervi e roditori, ideali per giardini naturali.

    • È molto amato anche come fiore reciso, grazie alla sua lunga durata in vaso.

    • Il suo portamento elegante lo rende una scelta top per aiuole strutturate, giardini mediterranei e terrazze moderne.

    8. L’Agapanthus Africanus è Velenoso per Bambini ed Animali?

    ⚠️ Sì, leggermente tossico.
    Tutte le parti della pianta, in particolare il rizoma, contengono sostanze irritanti che possono causare nausea, vomito o dermatiti da contatto.
    ➡️ Si consiglia di evitare il contatto diretto prolungato con la linfa e tenere lontano da bambini piccoli e animali domestici.

    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.

    Visualizza dettagli completi

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO

    Cosa ti potrebbe piacere

    Prodotti visti di recente