Actinidia
1. Origini della pianta
L’Actinidia è originaria delle foreste temperate della Cina, dove cresceva spontanea come liana selvatica. Solo all’inizio del XX secolo fu esportata in Nuova Zelanda, dove venne selezionata la varietà oggi più nota: il kiwi Hayward, da cui prende il nome comune "kiwi". In Italia, la coltivazione dell’actinidia si è diffusa a partire dagli anni '70, soprattutto in Lazio, Piemonte, Emilia-Romagna e Veneto, diventando una delle produzioni frutticole più redditizie.
2. Caratteristiche botaniche
L’Actinidia è una pianta rampicante e decidua, con crescita vigorosa e tralci lunghi anche diversi metri. Le foglie sono ampie, tonde, con margine ondulato e consistenza vellutata, mentre i fiori sono bianchi, profumati e riuniti in gruppi. La specie è dioica, cioè presenta piante maschili e femminili separate: solo quelle femminili producono i frutti, i kiwi, dalla buccia marrone pelosa e la polpa verde brillante, succosa, ricca di semini neri.
3. Periodo di Fioritura
La fioritura dell’actinidia avviene tra maggio e giugno, quando la pianta è in piena vegetazione. I frutti maturano in autunno, da fine ottobre a novembre, e si raccolgono quando sono ancora sodi per poi lasciarli maturare a temperatura ambiente. In condizioni favorevoli, una sola pianta femminile può produrre decine di chili di kiwi ogni anno, rendendola estremamente produttiva.
4. Esposizione ideale
L’actinidia predilige esposizioni in pieno sole, ma tollera bene anche la mezz’ombra leggera nelle ore più calde. Ama i terreni profondi, fertili e ben drenati, preferibilmente a pH leggermente acido, ricchi di sostanza organica. Teme il vento e la siccità, quindi è consigliata una posizione riparata, con supporti robusti (pergole, reti, graticci) che permettano alla pianta di espandersi e fruttificare in abbondanza.
5. Quando e come concimare
Per ottenere una fruttificazione abbondante, l’actinidia va concimata in primavera, con fertilizzanti organici ricchi di potassio, fosforo e microelementi. A fine inverno è utile incorporare compost o letame maturo nel terreno. L’irrigazione deve essere regolare durante l’estate, in particolare nella fase di ingrossamento dei frutti. Una potatura mirata a fine inverno stimola la produzione e mantiene la pianta gestibile.
6. Malattie ed insetti che possono attaccare la pianta
L’actinidia è una pianta robusta, ma può essere soggetta al cancro batterico (Pseudomonas syringae), malattia temibile che richiede attenzione nella potatura e nella disinfezione degli attrezzi. Altri problemi possono essere causati da afidi, acari e marciumi radicali in caso di ristagno idrico. Una corretta gestione del suolo, trattamenti preventivi e buon drenaggio sono fondamentali per evitare stress e malattie.
7. Curiosità interessanti o divertenti sulla pianta
Il kiwi è uno dei frutti con il più alto contenuto di vitamina C, superiore persino all’arancia, ed è consigliato in diete energizzanti, detox e antiossidanti. In Nuova Zelanda è chiamato così in onore dell’uccello nazionale, il "kiwi", piccolo, marrone e peloso come il frutto. L’actinidia è anche ornamentale, e grazie alle sue grandi foglie si presta alla copertura di pergolati, recinzioni e tettoie verdi.
8. La pianta di Actinidia è velenosa per bambini ed animali?
No, la pianta di actinidia non è velenosa. I frutti del kiwi sono sicuri e salutari per adulti e bambini, sebbene in alcuni rari casi possano causare allergie orali lievi. Le foglie e i rami non sono tossici, ma come con tutte le piante da frutto, è bene evitare che cani e gatti ingeriscano parti legnose o acerbe. In generale, è una pianta perfetta per orti-giardino, pergolati familiari e spazi condivisi.
Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio
Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.
E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.








ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO