Abete Nordmanniana Zolla Da Trapianto
Prodotto di alta qualità, non perde aghi
Ottieni un buono sconto per il 2026!
Consegna a domicilio su Roma
Ritiro a domicilio a fine stagione!
Scegli la data di consegna
Origini della pianta
L’Abete Nordmanniana in vaso (Abies nordmanniana) affonda le sue radici nelle montagne del Caucaso, in particolare tra la Georgia e l’Armenia. Scoperto nel 1835 dal botanico finlandese Alexander von Nordmann, questo albero è oggi una delle specie più amate e coltivate in Europa. Grazie alla sua eleganza e longevità, la versione in vaso dell’Abete Nordmanniana è diventata una scelta sostenibile e raffinata per chi desidera vivere la magia del Natale in modo consapevole, con un albero vero e duraturo che può accompagnare la famiglia per molti anni.
Caratteristiche botaniche
L’Abete Nordmanniana in vaso si distingue per il suo portamento conico e armonioso, con una chioma folta e regolare. Gli aghi, lunghi circa 2-3 cm, sono verde scuro, morbidi al tatto e lucenti, disposti in modo ordinato sui rami. La corteccia, di un elegante grigio chiaro, crea un contrasto raffinato con il fogliame, rendendo questa pianta esteticamente perfetta in ogni contesto. Rispetto alla versione in piena terra, l’abete in vaso cresce più lentamente, ma mantiene tutte le sue qualità ornamentali, adattandosi bene anche a spazi ridotti come balconi, terrazzi e ingressi. La sua resistenza al freddo e agli stress ambientali lo rende una scelta ideale per chi desidera un albero vero ma semplice da gestire.
Periodo di fioritura
Come tutte le conifere, l’Abete Nordmanniana non produce fiori appariscenti, ma piccoli coni maschili e femminili che si sviluppano tra la fine della primavera e l’inizio dell’estate. I coni maturano nel corso dei mesi successivi, assumendo sfumature marroni e resinose che contribuiscono al fascino naturale della pianta. Anche senza una fioritura decorativa, l’abete rimane un simbolo di eleganza e continuità grazie al suo fogliame sempreverde, perfetto per mantenere un tocco di verde tutto l’anno.
Esposizione ideale
L’Abete Nordmanniana in vaso predilige un’esposizione luminosa ma non eccessivamente soleggiata. Ama la luce diretta del mattino o del tardo pomeriggio, mentre nelle ore più calde è preferibile offrirgli una leggera ombra. In inverno può essere collocato anche all’interno, purché in un ambiente luminoso e fresco, lontano da fonti di calore come termosifoni e camini. All’aperto, trova il suo equilibrio in posizioni riparate dal vento e con buona ventilazione. Grazie alla sua versatilità, si adatta facilmente ai cambi di stagione, diventando un elemento decorativo vivo per giardini, terrazzi e spazi d’ingresso.
Quando e come concimare
Durante il periodo di crescita, da marzo a settembre, l’Abete Nordmanniana in vaso beneficia di concimazioni regolari con un fertilizzante specifico per conifere o piante verdi. È consigliabile diluire il concime nell’acqua d’irrigazione ogni 3-4 settimane, per favorire uno sviluppo equilibrato e mantenere il colore intenso degli aghi. In inverno, le concimazioni vanno sospese, poiché la pianta entra in una fase di riposo vegetativo. Dopo le festività natalizie, se viene spostato all’esterno, può essere utile integrare la nutrizione con un concime a lenta cessione per rinforzare le radici e stimolare la ripresa primaverile.
Malattie e insetti
L’Abete Nordmanniana è una conifera robusta, poco soggetta a malattie. Tuttavia, in condizioni di ristagno idrico o scarsa ventilazione può essere attaccato da funghi o afidi. Per evitarli, è fondamentale utilizzare un terriccio ben drenante e non lasciare acqua stagnante nel sottovaso. In caso di infestazioni leggere, è sufficiente rimuovere gli insetti con un getto d’acqua o applicare prodotti naturali a base di sapone molle o olio di neem. Un controllo periodico delle foglie e dei rami assicura che la pianta rimanga sempre sana e vigorosa.
Curiosità
L’Abete Nordmanniana è considerato “l’albero di Natale per eccellenza” grazie alla sua bellezza e alla lunga durata del fogliame, che non perde facilmente gli aghi. La varietà in vaso, oltre a essere riutilizzabile anno dopo anno, può essere addobbata con luci e decorazioni leggere senza danneggiare i rami. Con il passare degli anni, questo abete può crescere insieme alla famiglia, diventando un simbolo di continuità e di amore per la natura. In molte culture, rappresenta la vita eterna e la speranza che si rinnova, valori che ben si legano allo spirito delle festività.
Tossicità per bambini e animali
L’Abete Nordmanniana non è considerato tossico per bambini o animali domestici. Tuttavia, è sempre consigliabile evitare che cani e gatti mordicchino i rami o gli aghi, che possono risultare leggermente irritanti se ingeriti. Il lattice naturale presente nella corteccia è innocuo, ma può causare lievi reazioni cutanee nei soggetti più sensibili. Con le dovute attenzioni, l’Abete Nordmanniana in vaso è una presenza sicura, decorativa e perfettamente compatibile con la vita familiare.
La prenotazione dell'Albero di Natale online assicura l'acquisto al prezzo indicato sul sito.
Se hai bisogno di un servizio che non trovi su questa pagina, contattaci per un'offerta personalizzata.
Hai una domanda?

ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO

