Peperomia Lilian
1. Origini della pianta
La Peperomia 'Lilian' è una cultivar ornamentale appartenente al vasto genere Peperomia, originario delle regioni tropicali dell’America centrale e meridionale. Questa varietà è stata selezionata per il suo portamento compatto e la sua infiorescenza unica. Come tutte le peperomie, deriva da piante epifite o semi-epifite che crescono nel sottobosco tropicale, adattate a vivere in condizioni di luce filtrata e alta umidità.
2. Caratteristiche botaniche
La Peperomia 'Lilian' è una pianta erbacea a portamento cespuglioso e compatto, che raggiunge circa 20-25 cm di altezza. Le foglie sono di un verde brillante, carnose, ovali e lisce, tipiche del genere, ma la vera particolarità risiede nei fiori: spighe erette bianche-avorio a forma di "candelabro", profumate, molto più decorative rispetto ad altre peperomie. Questo aspetto la rende una delle varietà più apprezzate anche durante il periodo di fioritura.
3. Periodo di Fioritura
Fiorisce durante i mesi primaverili ed estivi, ma può produrre fiori anche in altri periodi se coltivata in ambienti ben illuminati. Le infiorescenze a spiga sono profumate e persistenti, e conferiscono alla pianta un aspetto elegante e ornamentale. Tuttavia, il fogliame rimane decorativo anche nei periodi senza fioritura.
4. Esposizione ideale
Ama la luce diffusa e indiretta, perfetta per ambienti interni come soggiorni, cucine o bagni luminosi. Tollera anche condizioni di mezz’ombra, ma una luce troppo scarsa ne rallenta la crescita e limita la fioritura. Teme il sole diretto e le temperature inferiori ai 12°C, mentre cresce bene tra i 18°C e i 24°C. Evita correnti fredde e sbalzi termici.
5. Quando e come concimare
Durante la stagione di crescita (primavera-estate), si può concimare ogni 3-4 settimane con un fertilizzante liquido per piante verdi o da fiore, a dosaggio leggero. In inverno, si può sospendere o ridurre la concimazione. L’irrigazione deve essere moderata e regolare: il terreno deve asciugarsi in superficie tra un’annaffiatura e l’altra. Meglio evitare i ristagni d’acqua, che possono causare marciumi.
6. Malattie ed insetti che possono attaccare la pianta
È una pianta generalmente robusta, ma può soffrire di marciumi radicali in caso di eccesso d’acqua. In ambienti secchi può essere soggetta a ragnetto rosso o cocciniglia farinosa. È importante garantire un substrato ben drenante, una buona aerazione e, all’occorrenza, nebulizzare leggermente le foglie per mantenere una buona umidità ambientale.
7. Curiosità interessanti o divertenti sulla pianta
La Peperomia 'Lilian' è conosciuta anche come "candelina", per via della forma delle sue infiorescenze che ricordano piccoli candelabri profumati. È molto amata negli ambienti moderni per il suo aspetto ordinato e minimalista, e si presta benissimo per essere coltivata in piccoli vasi decorativi o contenitori di design. È anche una delle piante più utilizzate per composizioni da tavolo e regali verdi.
8. La pianta è velenosa per bambini e animali?
No, la Peperomia 'Lilian' è completamente atossica, rendendola sicura per case con bambini piccoli e animali domestici. È una scelta eccellente per chi cerca una pianta bella, facile da curare e priva di rischi per la famiglia.
Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio
Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.
E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.






ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO