Kentia - Howea Forsteriana
Eleganza Tropicale per la Casa e l’Ufficio
1. Origini della pianta
La Kentia (Howea forsteriana) è una pianta tropicale originaria dell’isola di Lord Howe, un piccolo paradiso situato nell’Oceano Pacifico, al largo delle coste dell’Australia. Cresce spontaneamente in questo ambiente umido e caldo, raggiungendo anche i 15 metri di altezza in natura. Introdotta in Europa nel XIX secolo, la Kentia è diventata una delle piante d’appartamento più apprezzate per la sua eleganza e la sua resistenza.
2. Caratteristiche botaniche
La Kentia è una palma appartenente alla famiglia delle Arecaceae. Si distingue per le sue foglie lunghe e arcuate, di un verde intenso e brillante, che donano un tocco esotico a qualsiasi ambiente. In vaso, può raggiungere un’altezza di 2-3 metri, con una crescita lenta ma costante. Il suo fusto è sottile e resistente, e le foglie nascono da un unico punto alla base, conferendo alla pianta un aspetto armonioso e raffinato.
3. Periodo di Fioritura
In appartamento, la Kentia raramente fiorisce, ma in natura produce infiorescenze pendenti composte da piccoli fiori bianco-crema. Dopo la fioritura, sviluppa frutti ovali di colore marrone-rossastro. Tuttavia, per chi coltiva questa pianta in interno, la vera bellezza risiede nel fogliame rigoglioso e ornamentale, più che nei fiori.
4. Esposizione ideale
La Kentia è una pianta estremamente adattabile e ben tollera la scarsa luminosità. Tuttavia, per ottenere una crescita ottimale, è consigliato posizionarla in un ambiente con luce diffusa e indiretta.
- Non ama il sole diretto, che potrebbe bruciare le sue foglie.
- Si adatta bene alla mezz’ombra, rendendola perfetta per interni poco luminosi.
- La temperatura ideale è tra 18 e 24°C, evitando sbalzi termici e correnti d’aria.
5. Quando e come concimare
Per mantenere il fogliame sano e vigoroso, è consigliato concimare la Kentia regolarmente:
- Da primavera a fine estate, utilizzare un fertilizzante liquido specifico per piante verdi ogni 15 giorni.
- In autunno e inverno, ridurre la frequenza della concimazione a una volta al mese.
- Un ottimo concime deve essere ricco di azoto (N), potassio (K) e ferro (Fe), elementi fondamentali per il mantenimento del colore intenso delle foglie.
6. Malattie ed insetti che possono attaccare la pianta
La Kentia è una pianta resistente, ma può essere attaccata da alcuni parassiti e malattie, tra cui:
- Cocciniglia: piccoli insetti che si annidano tra le foglie, formando macchie bianche e appiccicose. Si possono rimuovere con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool o con un insetticida naturale.
- Ragnetto rosso: si manifesta con foglie ingiallite e secche. Un ambiente troppo secco favorisce la sua comparsa; nebulizzare le foglie aiuta a prevenirlo.
- Marciume radicale: causato da ristagni d’acqua nel terreno. Per evitarlo, è essenziale utilizzare un vaso con buon drenaggio e annaffiare solo quando il substrato è asciutto.
7. Curiosità interessanti o divertenti sulla pianta
- La Kentia era una delle piante preferite della Regina Vittoria, che la utilizzava per decorare i palazzi reali.
- Grazie alla sua capacità di purificare l’aria, è spesso scelta per uffici e ambienti chiusi: aiuta a eliminare tossine come formaldeide e benzene.
- È una delle piante da interno più longeve, e con le giuste cure può vivere decenni!
- È anche conosciuta come "la palma dei salotti", per la sua presenza frequente nelle case di lusso e negli hotel di prestigio.
8. La pianta è velenosa per bambini e animali?
No, la Kentia non è tossica per bambini e animali. A differenza di molte piante d’appartamento, questa palma è sicura per cani e gatti, rendendola una scelta perfetta per chi ha animali domestici. Tuttavia, è sempre meglio evitare che vengano masticate le foglie, per scongiurare problemi digestivi dovuti all’ingestione di fibre vegetali.
Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio
Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.
E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.







ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO