Passa alle informazioni sul prodotto
In offerta

    Gaura Lindheimeri

    €12,00
    €8,40
     per 

    Descrizione

    La Nuvola Fiorita Che Danza Tutta l’Estate

    1. Origini della Pianta

    La Gaura lindheimeri, oggi classificata anche come Oenothera lindheimeri, è originaria degli Stati Uniti meridionali, in particolare del Texas e della Louisiana. Appartiene alla famiglia delle Onagraceae ed è diventata popolare nei giardini europei per la sua fioritura eterea, prolungata e resistente alla siccità. È ideale per giardini mediterranei, praterie fiorite e bordure informali.

    2. Caratteristiche Botaniche

    La Gaura è una pianta erbacea perenne a portamento cespuglioso e leggero, che forma cespi eleganti alti da 60 a 120 cm. Le sue foglie sono lanceolate, verdi o lievemente rossastre, disposte in rosette basali. I fusti fiorali sono sottili e ramificati, portando fiori a quattro petali, simili a farfalle, generalmente bianchi, rosa o screziati, che si muovono al minimo soffio di vento.

    3. Periodo di Fioritura

    La Gaura fiorisce da maggio a ottobre, senza interruzioni, offrendo uno spettacolo leggero e continuo per tutta l’estate. I fiori si aprono in successione, con un effetto quasi magico e vaporoso, molto apprezzato dai garden designer e paesaggisti.

    4. Esposizione Ideale

    Per esprimere al massimo la sua bellezza, la Gaura richiede:

    • Pieno sole, anche in zone calde e ventose.

    • Terreni ben drenati, anche poveri o sabbiosi.

    • Ottima tolleranza alla siccità e al vento.

    Perfetta per prati fioriti, bordure miste, giardini naturali e aiuole a manutenzione ridotta.

    5. Quando e Come Concimare

    La Gaura è poco esigente ma trae beneficio da cure leggere:

    • In primavera, concimare con un fertilizzante a lento rilascio per piante da fiore.

    • Durante la stagione, ogni 4-6 settimane, usare un concime liquido povero in azoto, per evitare crescita eccessiva del fogliame.

    • Irrigare solo nei periodi di siccità prolungata.

    💡 Trucco: potare leggermente a metà estate per stimolare una seconda ondata di fioritura più compatta.

    6. Malattie ed Insetti che Possono Attaccare la Pianta

    La Gaura è molto resistente a parassiti e malattie, ma in condizioni di umidità eccessiva può incorrere in:

    • Marciume radicale, se il terreno non drena bene.

    • Afidi su fusti teneri in primavera (rari).

    • Evitare irrigazioni eccessive, soprattutto in vaso.

    💡 Usare substrati ben drenati e evitare ristagni idrici per garantire una lunga vita alla pianta.

    7. Curiosità Interessanti o Divertenti sulla Pianta

    • I fiori della Gaura si muovono come piccole farfalle in volo, creando un effetto “danzante” in giardino.

    • In inglese è nota come "Whirling Butterflies", cioè “farfalle che vorticano”.

    • È autoseminante e spesso ritorna spontaneamente negli anni successivi.

    • È molto amata da api e farfalle, rendendola ideale per giardini a vocazione ecologica.

    8. La Gaura Lindheimeri è Velenosa per Bambini ed Animali?

    No, non è velenosa.
    La Gaura è totalmente sicura per bambini, cani e gatti. Non contiene sostanze tossiche e può essere piantata tranquillamente in giardini familiari, scolastici o pubblici.

    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.

    Visualizza dettagli completi

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO

    Cosa ti potrebbe piacere

    Prodotti visti di recente