Passa alle informazioni sul prodotto

    Euphorbia Tirucalli

    €35,00
     per 

    Descrizione

    L'Albero delle Matite dal Carattere Esotico e Scultoreo

    1. Origini della Pianta

    La Euphorbia tirucalli, conosciuta anche come “albero delle matite” (Pencil Tree in inglese), è una pianta succulenta appartenente alla famiglia delle Euphorbiaceae. È originaria dell’Africa tropicale e dell’India, dove cresce spontaneamente in ambienti caldi e aridi, ed è utilizzata anche come barriera viva o pianta da siepe. Oggi è coltivata in tutto il mondo per il suo portamento unico e ornamentale.

    2. Caratteristiche Botaniche

    La Euphorbia tirucalli ha un aspetto minimalista e architettonico, con rami cilindrici, sottili e carnosi, di colore verde chiaro (che virano all’arancio-rosato in inverno o con l’esposizione solare). Può raggiungere in natura fino a 6-8 metri di altezza, mentre in vaso si mantiene generalmente sotto i 2 metri. Le foglie sono minuscole e caduche, quasi invisibili, lasciando solo i rami lisci e simili a bastoncini, che le danno il soprannome di "pianta a matita".

    3. Periodo di Fioritura

    La fioritura è poco vistosa e avviene in estate, con piccoli fiori giallastri situati all’apice dei rami. Tuttavia, il vero valore ornamentale della pianta è dato dalla forma scultorea e dal colore dei fusti, che cambiano con le stagioni e l’esposizione.

    4. Esposizione Ideale

    Per uno sviluppo sano e compatto, la Euphorbia tirucalli richiede:

    • Pieno sole, che intensifica le colorazioni aranciate nei rami più giovani.

    • Clima caldo e asciutto, ideale per terrazzi assolati e interni luminosi.

    • Terreno ben drenato, sabbioso o ghiaioso.

    • Protezione dal freddo: non sopporta temperature sotto i 5°C. Nei climi freddi va coltivata in vaso e ritirata in inverno.

    5. Quando e Come Concimare

    La Euphorbia tirucalli ha esigenze nutritive minime, ma apprezza un apporto regolare durante la fase vegetativa:

    • Da aprile a settembre, concimare ogni 4-6 settimane con un fertilizzante per piante grasse e succulente.

    • Evitare eccessi di azoto, che indeboliscono la struttura della pianta.

    • In inverno, non concimare e ridurre le irrigazioni al minimo.

    6. Malattie ed Insetti che Possono Attaccare la Pianta

    È una pianta molto resistente, ma può occasionalmente subire:

    • Cocciniglia farinosa, da eliminare con olio di neem o alcol su batuffolo.

    • Marciumi radicali, se innaffiata troppo o lasciata in terreno bagnato.

    • Afidi, rari ma possibili nei nuovi getti in primavera.

    💡 Consiglio: innaffiare solo quando il terreno è completamente asciutto.

    7. Curiosità Interessanti o Divertenti sulla Pianta

    • Il suo aspetto futuristico la rende molto usata in design moderni e giardini minimalisti.

    • Nei climi tropicali è stata usata in passato come biocarburante naturale, grazie al suo lattice altamente infiammabile.

    • È una delle succulente più amate dagli architetti paesaggisti, per la sua forma lineare e la sua plasticità naturale.

    • In alcune culture africane è stata utilizzata anche come repellente per animali e insetti.

    8. La Euphorbia Tirucalli è Velenosa per Bambini ed Animali?

    ⚠️ Sì. Estremamente tossica.
    La pianta emette un latte bianco urticante (lattice) che può causare:

    • Irritazioni cutanee gravi,

    • Bruciori agli occhi, anche temporanea cecità,

    • Problemi gastrointestinali se ingerita da bambini o animali.

    ➡️ Indossare sempre guanti quando si maneggia la pianta e posizionarla fuori dalla portata di animali domestici e bambini piccoli.

    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.

    Visualizza dettagli completi

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO

    Cosa ti potrebbe piacere

    Prodotti visti di recente