Passa alle informazioni sul prodotto

    Acero Palmatum

    €39,50
     per 

    AL MOMENTO NON È POSSIBILE ACQUISTARE ONLINE
    Chiamaci o vieni in vivaio per conoscere le disponibilità e fare il tuo acquisto. Per alcune tipologie di ordini è disponibile il ritiro in vivaio o la consegna a domicilio.

    Origini della pianta
    L’Acero Palmatum, conosciuto anche come acero giapponese, è originario del Giappone, della Corea e della Cina. Appartenente alla famiglia delle Sapindaceae, questa pianta è da secoli un simbolo della cultura giapponese, ammirata per la bellezza del suo fogliame e per il suo significato spirituale legato al cambiamento e alla transitorietà. Grazie alla sua eleganza, l’Acero Palmatum è diventato una delle piante più apprezzate nei giardini di tutto il mondo, in particolare nei giardini zen e in quelli ornamentali.

    Esposizione alla luce
    L’Acero Palmatum predilige una posizione in mezz’ombra, anche se può tollerare il sole diretto in climi più freschi. In zone particolarmente calde, è consigliabile proteggerlo dal sole intenso durante le ore centrali della giornata per evitare che le foglie si brucino. La scelta della posizione influisce anche sull’intensità dei colori del fogliame, che diventano più vivaci in condizioni di luce equilibrata.

    Temperatura ottimale
    Questa pianta è resistente al freddo, tollerando temperature fino a -15°C. Tuttavia, teme i venti gelidi, che possono danneggiare il delicato fogliame. In estate, l’Acero Palmatum apprezza climi freschi e umidi, mentre soffre il caldo eccessivo e la siccità prolungata. Per una crescita ottimale, è importante garantirgli un ambiente protetto e ben ventilato.

    Irrigazione
    L’irrigazione deve essere regolare, mantenendo il terreno umido ma mai inzuppato. Durante i mesi caldi, è fondamentale aumentare la frequenza delle annaffiature, specialmente se la pianta è coltivata in vaso. In inverno, invece, l’irrigazione può essere ridotta, evitando comunque che il terreno si asciughi completamente. L’Acero Palmatum preferisce un substrato ben drenato e leggermente acido.

    Periodo di fioritura
    La fioritura dell’Acero Palmatum avviene in primavera, ma è discreta e passa spesso in secondo piano rispetto al fogliame. I piccoli fiori rosati o giallastri sono seguiti dalla formazione di samare, i caratteristici frutti alati. Il vero spettacolo arriva in autunno, quando le foglie assumono tonalità straordinarie che variano dal rosso intenso all’arancione, al giallo e al viola, trasformando il giardino in un’opera d’arte vivente.

    Curiosità
    L’Acero Palmatum è molto apprezzato anche nell’arte del bonsai, grazie al suo portamento elegante e alla bellezza delle sue foglie. Esistono centinaia di cultivar di questa pianta, ognuna con caratteristiche uniche, come il colore e la forma del fogliame. In Giappone, l’osservazione delle foglie autunnali dell’acero, nota come momiji-gari, è una tradizione secolare. Inoltre, l’Acero Palmatum è considerato una pianta portafortuna, simbolo di pace, serenità e armonia con la natura. Perfetto per giardini orientali o come punto focale in giardini più moderni, è una scelta senza tempo per chi desidera un tocco di raffinata bellezza naturale.

    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai nostri clienti i prodotti che trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci.

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizioni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere il ritiro in vivaio oppure la consegna dei prodotti solo per la zona di Roma città e dintorni.

    Visualizza dettagli completi
    Dove eravamo rimasti

    Prodotti visti di recente

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO