Passa alle informazioni sul prodotto

    Orchidea Fortuno

    €85,00
     per 

    Descrizione

    Il Portafortuna Elegante per Ogni Occasione

    1. Origini della Pianta

    L’Orchidea Fortuno è una varietà di Phalaenopsis, la specie più diffusa e apprezzata tra le orchidee tropicali, originaria del Sud-est asiatico, in particolare Filippine, Malesia e Indonesia. Il nome “Fortuno” richiama la sua funzione simbolica e decorativa: una pianta regalata come augurio di fortuna, prosperità e bellezza duratura.

    2. Caratteristiche Botaniche

    L’Orchidea Fortuno presenta le tipiche foglie carnose e lucide alla base e 1 o più steli arcuati, carichi di fiori grandi e armoniosi, spesso in tonalità bianche, rosa tenue o screziate, a seconda della selezione. I fiori possono durare fino a 3 mesi, rendendo questa pianta non solo elegante, ma anche straordinariamente durevole. Viene spesso venduta in packaging curati, pronta da regalare o esporre.

    3. Periodo di Fioritura

    L’Orchidea Fortuno può fiorire una o due volte l’anno, generalmente tra autunno e primavera, con fioriture che durano 8-12 settimane. Dopo la fioritura, con le giuste cure, può emettere nuovi steli e continuare a regalare bellezza anche per anni.

    4. Esposizione Ideale

    • Per mantenerla vigorosa e pronta alla fioritura, la Fortuno richiede:
    • Luce intensa ma indiretta, come una finestra con tenda leggera.
    • Temperature comprese tra 18°C e 26°C, evitando sbalzi e correnti fredde.
    • Umidità tra 40% e 60%, ideale per la salute di foglie e radici.
    • Posizionarla in bagno, cucina o soggiorno luminoso aiuta a ricreare il microclima tropicale da cui proviene.

    5. Quando e Come Concimare

    • Per favorire la crescita e stimolare nuove fioriture:
    • Usare un fertilizzante liquido per orchidee ogni 15 giorni durante la stagione attiva (primavera-estate).
    • Ridurre a 1 volta al mese in inverno.
    • Applicare il concime dopo l’irrigazione o diluito nell’acqua per l’immersione.

    6. Malattie ed Insetti che Possono Attaccare la Pianta

    La Fortuno, come tutte le Phalaenopsis, è resistente, ma può subire:

    • Marciumi radicali, causati da ristagni nel vaso.
    • Cocciniglia e afidi, che si annidano nelle ascelle fogliari.
    • Muffe in ambienti troppo umidi e poco arieggiati.

    💡 Suggerimento: utilizza vasi trasparenti forati e innaffia solo quando le radici diventano grigio-argentee.

    7. Curiosità Interessanti o Divertenti sulla Pianta

    L’Orchidea Fortuno è spesso regalata come portafortuna in occasioni importanti: nuove case, nuove attività, lauree o compleanni.

    In molte culture orientali, le orchidee sono simbolo di eleganza, purezza e successo.

    Alcuni steli della Fortuno possono emettere “keiki” (piccole piante figlie), da staccare e rinvasare.

    È una delle piante da interno più longeve, se ben curata.

    8. L’Orchidea Fortuno è Velenosa per Bambini ed Animali?

    No, come tutte le Phalaenopsis, anche l’Orchidea Fortuno è non tossica per bambini e animali domestici. Può quindi essere coltivata in ambienti familiari, scuole, studi o negozi, con totale tranquillità.

    Informazioni sul catalogo online

    Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio

    Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.

    E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.

    Visualizza dettagli completi

    ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO

    Cosa ti potrebbe piacere

    Prodotti visti di recente