Heuchera
Il Fogliame Ornamentale Che Illumina Giardini e Vasi Tutto l’Anno
1. Origini della Pianta
La Heuchera, conosciuta anche come corallillo o campanella di corallo, è un genere di piante perenni originarie del Nord America, in particolare delle aree montuose e boscose. Appartiene alla famiglia delle Saxifragaceae ed è coltivata principalmente per le sue foglie decorative dai mille colori, più che per la fioritura. Le varietà moderne sono il risultato di ibridazioni ornamentali, sviluppate per aiuole, bordure e contenitori.
2. Caratteristiche Botaniche
La Heuchera è una perenne sempreverde o semi-sempreverde a portamento cespuglioso, che forma rosette compatte con altezze variabili da 30 a 60 cm. Il suo punto forte è il fogliame: ampio, lobato, spesso marmorizzato, disponibile in una vastissima gamma di colori — verde acido, bronzo, porpora, rosa, argento e arancio. Produce esili fusti fiorali che portano piccoli fiori campanulati, bianchi o rosati, molto leggeri e graziosi.
3. Periodo di Fioritura
La fioritura si verifica tra maggio e luglio, ma può continuare in modo sporadico fino a settembre. I fiori sono secondari rispetto alle foglie, ma creano un effetto etereo e delicato sopra la massa compatta del fogliame. Alcune varietà rifioriscono più volte l’anno se ben curate.
4. Esposizione Ideale
La Heuchera è molto adattabile e ama:
-
Mezz’ombra luminosa, soprattutto nei climi caldi.
-
Pieno sole nelle zone più fresche, dove le foglie assumono tonalità più vivide.
-
Terreni freschi, ben drenati, leggermente acidi e ricchi di humus.
È perfetta per bordure miste, giardini ombreggiati, sottobosco ornamentale o vasi decorativi.
5. Quando e Come Concimare
Per una vegetazione vigorosa e colori intensi:
-
In primavera, usare un concime organico o granulare per piante da foglia ornamentale.
-
Ogni 4-6 settimane in stagione vegetativa, somministrare un fertilizzante liquido equilibrato.
-
Irrigare con regolarità, soprattutto nei periodi caldi, evitando ristagni.
💡 In vaso, scegliere contenitori profondi con ottimo drenaggio.
6. Malattie ed Insetti che Possono Attaccare la Pianta
La Heuchera è una pianta robusta ma può essere soggetta a:
-
Oidio, in ambienti troppo umidi e poco arieggiati.
-
Larve e nematodi delle radici, se coltivata in terreni stanchi.
-
Lumache e limacce, golose del suo fogliame tenero.
💡 Una leggera potatura delle foglie vecchie a fine inverno stimola nuove crescite sane.
7. Curiosità Interessanti o Divertenti sulla Pianta
-
Il nome Heuchera onora il medico tedesco Johann Heinrich von Heucher, del XVIII secolo.
-
È tra le poche perenni coltivate esclusivamente per il fogliame.
-
Le varietà moderne sono spesso ibride e selezionate per colorazioni uniche e persistenti anche in inverno.
-
È una pianta molto usata in design contemporanei per creare contrasti cromatici e texture decorative.
8. La Pianta è Velenosa per Bambini ed Animali e Perché
✅ No, la Heuchera non è velenosa.
È una pianta sicura per bambini, cani e gatti, e può essere coltivata senza preoccupazioni in giardini pubblici, scolastici o familiari.
➡️ Un’ottima scelta per chi desidera colore e sicurezza nello stesso spazio verde.
Questo è un catalogo online per mostrare ai clienti i prodotti che solitamente trattiamo. Per l'effettiva disponilità contattaci p prima di venire in vivaio
Al momento non è possibile fare ordini online e non effettuiamo spedizoni con corriere in nessuna zona nazionale o estera.
E' possibile chiedere la consegna dei prodotti a cui si è interessati solo nella zona di Roma e dintorni.










ISCRIVITI AL PROGRAMMA FEDELTA'— SUL PRIMO ACQUISTO HAI IL 20% DI SCONTO